Pezz’u casu, il tradizionale lancio del formaggio nell’edizione 2018

0
La tradizione è sempre un pezzo forte in quel di Bisignano e grazie ai comitati dei quartieri storici quest non va persa. Così anche...

La tradizione del maiale a Bisignano

0
Nel periodo che segue le festività natalizie si vive ancora a Bisignano, anche se con un notevole calo rispetto al passato, l'antico rituale dell'uccisione...

La Fiat 500 l’auto della società italiana degli anni ’60 . Storia e tradizione

0
I mitici anni '60 come spesso molti amano definirli, hanno rappresentato il decennio caratterizzato dal più importante rinnovamento generazionale che il secolo scorso abbia...

A Strina. Storia, usi e costumi

0
Nel periodo tradizionalmente compreso fra Santo Stefano e l'Epifania non è insolito sentire per le strade del nostro paese  a “strina cusentina”  composta da...

‘A lampa ad olio: ecco perchè si accende

1
E' usanza nel giorno dedicato ai defunti accendere 'A lampa, ovvero una sorta di lampada fai da te, usando l'olio ed un particolare fiore...

Il Carnevale a Bisignano

0
La tradizione folkloristica del Carnevale in Bisignano rimonta a tempi lontanissimi. Ancora oggi si conservano nel nostro territorio gli aspetti originali della festività che è...

‘U trivulu antico rito dei contadini di Bisignano per implorare la pioggia

0
Una vecchia usanza bisignanese è 'u Trivulu: una processione per implorare la pioggia durante i periodi di siccità, che specialmente in passato compromettevano duramente...

Santa Lucia: Tradizioni del 13 Dicembre a Bisignano e in Calabria

0
Santa Lucia da Siracusa è stata una santa romana, venerata dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa ortodossa. Anche questa festività è molto sentita in...

Il Natale e la Vigilia: Tradizioni e Usanze Bisignanesi

1
Nei festeggiamenti del Natale, i Bisignanesi rimangono legati al classico, tutto inevitabilmente in famiglia, dal cenone del 24 dicembre allo scambio dei regali, per...

A ‘mmaculata

0
Una festività molto sentita nel mese di dicembre è quella dell'Immacolata Concezione, un tempo venerata in modo particolare. Il 7, il giorno della vigilia, ognuno...

“L’amore al tempo della crisi”. La Serenata in Bisignano tra fidanzamento e matrimonio

0
Di Serenata in Bisignano si parla nel mese di febbraio nella notte del sabato più vicino al giorno 14, festa di San Valentino. Ma...

Il tesoro sotto il castello di Bisignano custodito dalle rane

0
Sono tante le leggende legate alla storia del nostro territorio. Una tra questa è quella del tesoro custodito dalle rane. La leggenda del tesoro custodito...
error: Content is protected !!