Il tesoro sotto il castello di Bisignano custodito dalle rane

0
Sono tante le leggende legate alla storia del nostro territorio. Una tra questa è quella del tesoro custodito dalle rane. La leggenda del tesoro custodito...

Pezz’u casu, il tradizionale lancio del formaggio nell’edizione 2018

0
La tradizione è sempre un pezzo forte in quel di Bisignano e grazie ai comitati dei quartieri storici quest non va persa. Così anche...

Piantare le Cipolle nell’Orto: Tecniche e Tradizioni da Bisignano

0
Il primo Venerdì di Marzo, a Bisignano, si tiene la tradizionale fiera del Crocifisso, un appuntamento imperdibile per i bisignanesi. Durante questo evento, in...

La tradizione del maiale a Bisignano

0
Nel periodo che segue le festività natalizie si vive ancora a Bisignano, anche se con un notevole calo rispetto al passato, l'antico rituale dell'uccisione...

Le usanze del 2 Novembre in Calabria

0
In tutte le regioni italiane possiamo trovare pratiche e abitudini legate al 2 Novembre, il giorno della commemorazione dei defunti. Le usanze del 2 Novembre...

La Fiat 500 l’auto della società italiana degli anni ’60 . Storia e tradizione

0
I mitici anni '60 come spesso molti amano definirli, hanno rappresentato il decennio caratterizzato dal più importante rinnovamento generazionale che il secolo scorso abbia...
Befana cappello

La vigilia dell’epifania: Notte di eventi miracolosi

2
L'Epifania è la festa liturgica più solenne della Chiesa Cattolica. Essa è detta anche “Prima Pasqua" e rappresenta nella cultura popolare il culmine delle...

Santa Lucia: Tradizioni del 13 Dicembre a Bisignano e in Calabria

0
Santa Lucia da Siracusa è stata una santa romana, venerata dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa ortodossa. Anche questa festività è molto sentita in...

Calabria magica

0
Le tradizioni e le credenze popolari in alcune regione più che altre, persistono ancora oggi. Forse perché si tratta di manifestazioni che vivono abbarbicate...

Sciurbetta il gelato più antico della storia

0
E' la sciurbetta (o scirubetta) il primo dolce freddo della nostra storia. Nei giorni in cui c'è tanta neve, in Calabria è ancora d'uso preparare...

Tradizioni Pasquali a Bisignano

2
La Pasqua, a Bisignano, è una delle festività più sentite. La religiosità, ancor molto presente è certo una delle ragioni del successo delle festività...

A ‘mmaculata

0
Una festività molto sentita nel mese di dicembre è quella dell'Immacolata Concezione, un tempo venerata in modo particolare. Il 7, il giorno della vigilia, ognuno...
error: Content is protected !!