Sanremo, il festival… nelle mani di Manuel Puterio
Toccherà al bisignanese Manuel Puterio seguire la cura e il benessere dei big di Sanremo.
L'edizione 2023 del festival condotto da Amadeus avrà come protagonisti anche giovani calabresi dal talento e dal futuro assicurato. Puterio...
Storie di Bisignano (in rete): un volume da non perdere!
Un nuovo lavoro editoriale, Storie di Bisignano (in rete): una collezione da non perdere su quanto offre uno dei siti storici di tutta la Calabria.
Dalla premessa
La prima domanda che tutti ci rivolgeranno è: ma...
Carmelo Scuro non si ferma più: altra soddisfazione per il ricercatore
Carmelo Scuro continua a raccogliere soddisfazioni. Il ricercatore di Fisica originario di Bisignano è ormai un talento che continua a ricevere meriti per il suoi importanti lavori. Membro del gruppo di ricerca di “Fisica-matematica”,...
San Proclo, il 19 febbraio da celebrare
Un santo dimenticato? Il più delle volte, san Proclo è definito tale. Bisignano terra di santi, già ben prima di Sant'Umile. Ovviamente, nessuna competizione, quanto una pagina di storia che va maggiormente approfondita.
Le più...
L’arte del presepe alla chiesa della Conicella con Elio Rago
Anche quest'anno la chiesa della Conicella ospita il presepe realizzato da Elio Rago.
https://youtu.be/YS5ROtMqi9Y
Un presepe particolare, che in questo Natale si propone come motivo di fiducia e di augurio, è quasi un modo per ripulire...
Caffè Ducale, eccellenza che parte da Bisignano
https://youtu.be/jXriUqKp1Pg
Un caffè speciale, per tutti. Il caffè Ducale è una piccola eccellenza che parte da Bisignano, con un laboratorio artigianale che vuole ben presto imporsi su un mercato in espansione, grazie alla qualità dei...
Peperoncino tondo: il primo de.co. di Bisignano
Il primo prodotto approvato e iscritto nel registro sancisce l’avvio di un percorso di tutela, valorizzazione e sviluppo dell’agroalimentare nella Città di Bisignano
E’ stata senza dubbio un’azione concreta di Marketing Territoriale volta alla promozione,...
Il cuoco bisignanese Carmelo Fabbricatore nominato Professionista dell’Anno
Carmelo Fabbricatore, cuoco calabrese e originario di Bisignano, è stato nominato Professionista dell’Anno dalle associazioni del mondo alberghiero
La sede, Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani a Roma, è tra le più blasonate del panorama istituzionale,...
Il regista bisignanese Jo Amodio presenta “Parlare d’arte. Al Pigneto”
Gli artisti del quartiere Pigneto di Roma si presentano in un documentario grazie al regista bisignanese, Jo Amodio. Attraverso opere e racconti di alcuni artisti del quartiere, il regista italo-americano ha voluto evidenziare l’attuale...
Tornare in città per una buona sanità
Bisignano. Mattina tiepida, a tratti soleggiata. Il centro storico è spesso svuotato, la gente è altrove, a valle o fuori regione. Siamo alle porte del 2019: in un periodo di grandi strumentalizzazioni sull’emigrazione, forse...
Il bisignanese Francesco Cairo è il miglior medico al mondo contro la parodontite
In base alle sue pubblicazioni scientifiche pubblicate negli ultimi dieci anni, il medico bisignanese Francesco Cairo, è stato valutato come massimo esperto mondiale di patologie gengivali.
Il dott. Cairo, responsabile dell'unità ricerca in parodontologia dell'Università...
Fico d’india: il “re pungente” del Settembre bisignanese
Un frutto esotico dal sapore nostrano e dalle tante proprietà salutari. Il fico d'india, in bisignanese ficuniàna o ficu paletta è, forse, l’unico frutto non trattato con additivi chimici. Cresce facilmente e spontaneamente nelle zone...