La Pasqua, a Bisignano, è una delle festività più sentite. La religiosità, ancor molto presente è certo una delle ragioni del successo delle festività pasquali, ma non bisogna neanche dimenticare quanto siano radicate le tradizioni popolari in questa terra.
La domenica delle Palme segna un momento importante per l’inizio della tradizione dei bisignanesi, infatti con l’inizio della Settimana Santa, cominciano i preparativi della pasqua. Le massaie cominciano a preparare i taralli e i “cuaculi”, tipiche ciambelle con un uovo deposto in un canto, seguendo le ricette dell’antiche tradizioni, che si tramandano per le generazioni…
Ma come è giusto che sia, la vera Pasqua è quella che si vive a livello religioso. Le tradizioni pasquali hanno un rituale che parte giorni prima. Si comincia, di solito, fra mercoledì e giovedì, a preparare i “Sepolcri” in ognuna delle Chiese sparse nel paese.
Gli altari vengono decorati con i fiori, i “subburchi”, ottenuti facendo germogliare in piccoli contenitori chicchi di grano o legumi, durante la prima settimana della Quaresima e annaffiati ogni 2 giorni per farli crescere. Perciò il giovedì è tradizione “girare i subburchi” per le Chiese del paese. Bisogna girarne almeno tre, o comunque in numero dispari. Mentre in antichità se ne dovevano visitare non meno di sette. Queste piantine vengono poi portate nei campi, a proteggere il raccolto.
La Processione del Venerdì Santo (“U Vennaru Santu”):
La giornata del Venerdì è tutta dedicata alla processione, che ripercorre le fasi della Passione, percorrendo le vie del paese.
La processione inizia dal quartiere Santa Croce e durante la processione i ragazzi suonano “a toccara”, strumento artigianale costituito da una cassa di legno, al cui interno è posta una ruota dentata di ferro che, facendola girare per mezzo di una manovella, urta contro un asse di legno, producendo così un suono onomatopeico. Tale strumento veniva suonato al posto delle campane della Chiesa.
Il paese è percorso da un fiume di teste, nessuno vuole mancare all’evento che unisce tutta la popolazione, anche nella mestizia della giornata.
La processione tocca le stazioni della Via Crucis che si trovano sul suo percorso. I fedeli si alterano a portare sulle spalle le statue in processione. Motivi diversi li spingono a compiere questo gesto di sacrificio.
Colpisce e commuove l’espressione del viso e degli occhi della statua di Gesù, accompagnata dal triste pianto delle donne, che cantano in dialetto antico e con suoni acuti di dolore della mamma per la tragica morte del figlio. Per tutta la durata della processione del Venerdì Santo si prega e si canta in modo organizzato, cercando di mantenere il massimo silenzio, anche se c’è sempre qualcuno che approfitta di questa occasione per salutare gli amici tornati per le vacanze e fare una breve chiacchierata.
Alla fine il corteo si dirige a fare il giro dei sepolcri, facendo visita al corpo di cristo che nel pomeriggio è stato deposto sul cuscino.
Le giornate di domenica e lunedì sono giornate di gioia ed allegria, e di tavolate fra amici e parenti, soprattutto in occasione della pasquetta (“U pascunu“). Da passare spensieratamente in campagna o al mare.
Il giorno della pasquetta, giorno per antonomasia per uscire fuori di casa e pranzare all’aperto, la tradizione culinaria bisignanese nonchè calabrese, prevede che sulla tavola imbandita non possa mancare la tradizionale “frittata cu i spajari“, cioè la grande frittata con gli asparagi, per tutti una pietanza a cui non si può rinunciare.
A Pasqua i bisignanesi amano preparare dolci tradizionali molto gustosi e dal grande valore simbolico.
Di seguito alcuni dolci tradizionali di Pasqua:
“Cullacci” Pane a forma di ciambella con l’uovo“Ginetti” Classici taralli di pasta dolce ricoperti di glassa di zucchero, sono famosi in tutta la Calabria. A Bisignano, si è solito prepararli in occasione della Domenica delle Palme.Colomba ArtigianalePastiera
Utilizziamo i cookie per offrirti una navigazione migliore. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato. Cookie settingsRifiutoAccetto ×
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_41274861_1
1 minute
Set by Google to distinguish users.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads
1 year 24 days
The __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
IDE
1 year 24 days
Google DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
test_cookie
15 minutes
The test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.