Fototrappole a Bisignano: l’ambiente è più sicuro
--- comunicato stampa --- Finalmente anche a Bisignano le FOTOTRAPPOLE per contrastare l’abbandono dei rifiuti.
Questa mattina si è tenuto un incontro importantissimo rigurdante la tutela dell'ambiente e del territorio del Comune di Bisignano. Alla...
La fiera del Crocifisso
La festività del S.S. Crocifisso si svolge il primo Venerdì del mese di Marzo a Bisignano. Questo giorno trova allocazione la tradizionale fiera sulla parte della strada di circonvallazione che congiunge il rione Santa...
San Pietro – Quartiere di Bisignano
Informazioni sul quartiere:
Il quartiere di Sant'Umile. In questo rione naque Lucantonio Pirozzo, diventato frà Umile da Bisignano e santificato nel 2002.
Araldica:
Arma dipartita diagonalmente da una fascia viola, in campo bianco, con chiavi di San...
Santa Croce – Quartiere di Bisignano
Informazioni sul quartiere: Il rione Santa Croce è rinomato per l'attività dei vasai, detti "pignatari". Molto sentite nel quartiere sono le feste religiose dedicate alla Madonna del Rosario e quella del Venerdì Santo, con la...
Borgo di Piano – Quartiere di Bisignano
Informazioni sul quartiere Piano
"Borgo extra moenia", così veniva definito l’attuale quartiere Piano. Nel 1857, Leopoldo Pagano scriveva che la "Piazza unendosi col borgo di Piano" formava un vico lungo. In realtà in quei tempi...
Aggiornamento albo associazioni, c’è bisogno di tutti voi
Comunicato stampa
La Delegata al rapporto con le Associazioni, Francesca Coschignano, comunica che la Giunta municipale ha disposto l’aggiornamento dell’albo delle associazioni. Ovvero, uno strumento necessario per facilitare il meglio il lavoro delle stesse associazioni,...
La Chiesa di San Francesco
Le origini
La chiesa di san Francesco da Paola in Bisignano venne probabilmente fondata nei primi anni del 1500 da Berardino I Sanseverino, terzo principe di Bisignano, nei pressi di un antico oratorio che sorgeva...
Le Serenate di Bisignano
"Il Palio delle Serenate" è una manifestazione che si svolge annualmente a Bisignano nel mese di Agosto. Si tratta di un concorso canoro dove partecipano 8 gruppi: ognuno per ogni quartiere del paese. La...
Il Palio del Principe
Il Palio del Principe è una delle manifestazioni più importanti e più sentite della città di Bisignano. E' considerato il Palio più importante del Sud Italia.
La manifestazione è dedicata alla venuta dell'imperatore Carlo V...
‘A fera ra Marunnella
Ogni anno, si tiene a Bisignano, in onore si SS Maria di Costantinopoli, “A fera ra Marunnella”, la fiera della Madonnella.
La fiera si tiene ogni terza domenica di ottobre nel rione Santa Croce. Una...
Numeri e Indirizzi Utili
Numeri e indirizzi dei Servizi
Utili
Numeri e indirizzi utili
Comune di Bisignano
P.zza Collina Castello,
- Tel. 0984.951071
- Fax. 0984 - 951178
- Comune SOS 391.7709417
(Settore economico finanziario, contatti durante emergenza Covid-19)
Polizia Municipale
P.zza Collina Castello,
-Tel. 0984 951002
Carabinieri
C.da Acqua di...
Sant’Umile da Bisignano: un orgoglio
La storia di Sant'Umile da Bisignano, secondo santo di Calabria
Frate Umile da Bisignano, al secolo Luca Antonio Pirozzo (Bisignano, 26 Agosto 1582 - 26 novembre 1637) è il Patrono della Città di Bisignano. E' stato...