Redazione
Il Dialetto – Usi e detti di Bisignano
Il dialetto bisignanese ("u visignanisu") è l'idioma parlato nella città di Bisignano e nelle contrade che le appartengono. Il dialetto è parte basilare delle...
A Strina. Storia, usi e costumi
Nel periodo tradizionalmente compreso fra Santo Stefano e l'Epifania non è insolito sentire per le strade del nostro paese a “strina cusentina” composta da...
I Prodotti Tipici e le migliori ricette
La cucina bisignanese è strettamente legata a prodotti tipici, a usi e tradizioni che negli anni hanno mantenuto quel fascino e genuinità dei popoli...
I Vasai – Vero artigianato locale
Dell'opera dei vasai si trova menzione gia' nel 1573, quando abbondavano nel rione Santa Croce. Ma le origini devono essere molto più antiche. Le...
Risultati Elezioni Politiche: dal 2007 al 2022
I RISULTATI DELLE ELEZIONI POLITICHE NEI SEGGI DI BISIGNANO
Elezioni Politiche 25 settembre 2022
-Risultati
Referendum Popolare 12 giugno 2022
-Risultati
-Elenco Scrutatori
Regionali e Amministrative 3/4 Ottobre 2021
-Elenco Scrutatori
-Risultati...
Umile Bisignano (sindaco dal 2006 al 2017)
SINDACO: UMILE BISIGNANO
Proclamato SINDACO in seguito alle elezioni del 6/7 Maggio 2012
Telefono: 0984/951088
Coalizione: Solidarietà e Partecipazione
Consensi: 41,05%
Il Carnevale a Bisignano
La tradizione folkloristica del Carnevale in Bisignano rimonta a tempi lontanissimi. Ancora oggi si conservano nel nostro territorio gli aspetti originali della festività che è...
ArcheoClub di Bisignano
Associazione Culturale e di Volontariato con finalità di carattere sociale, civile e culturale senza fini di lucro.Si propone di:
Diffondere tra i cittadini, ed in...
Sbandieratori e Musici “Città di Bisignano”
Sbandieratori di Bisignano
via Moccone, 122
http://www.sbandieratoribisignano.it/
Bisignanesi.it
ASSOCIAZIONE CULTURALE “BISIGNANESI.IT”
Via Simone da Bisignano, 25
Sito: www.bisignanesi.it
Contatti: Gianluca Sportaro: Cell: 328/8939177
Chiesa di San Domenico
La Chiesa di S. Domenico risale al XV secolo, quando era parte integrante del Convento dei padri Domenicani, fondato nel 1475. Attualmente si possono...
Chiesa di S.Francesco
La chiesa di S. Francesco di Paola è stata edificata, nel 1515 dal principe Bernardino I. All'interno, tra le opere più pregevoli vi è...