I Liutai – L’arte di Bisignano
I maestri De Bonis, liutai di Bisignano, sono famosi in tutto il mondo per la loro pregiata ed artistica produzione di strumenti musicali a...
Il Fico dottato, eccellenza bisignanese
I fichi di Cosenza appartenenti alla varietà "Dottato" rappresentano, da sempre, una vera e propria risorsa economica e sociale del territorio di Bisignano. E'...
Il maestro Iaquinta, sartoria di alta classe
Il maestro Iaquinta: il sarto calabrese che da 60 anni veste l'uomo elegante!
Era il 1957 ed io non ero ancora nato. Giuseppe Iaquinta debuttava...
L’arte del presepe alla chiesa della Conicella con Elio Rago
Anche quest'anno la chiesa della Conicella ospita il presepe realizzato da Elio Rago.
https://youtu.be/YS5ROtMqi9Y
Un presepe particolare, che in questo Natale si propone come motivo di...
Boxe: Tommaso Bisignano si laurea Campione Regionale Esordienti
Il giovane pugile Tommaso Bisignano ha portato a casa un'importante vittoria, laureandosi Campione Regionale Esordienti a Monte Compatri. Tommaso è originario di Bisignano e residente nel...
Storie di Bisignano (in rete): un volume da non perdere!
Un nuovo lavoro editoriale, Storie di Bisignano (in rete): una collezione da non perdere su quanto offre uno dei siti storici di tutta la...
Bisignano è piena d’oro
Produzione dell'olio extravergine: qualità al top
In risalita la produzione dell'olio anche nella città di Bisignano. Dai primi dati della raccolta delle olive 2017, Coldiretti Calabria...
Peperoncino tondo: il primo de.co. di Bisignano
Il primo prodotto approvato e iscritto nel registro sancisce l’avvio di un percorso di tutela, valorizzazione e sviluppo dell’agroalimentare nella Città di Bisignano
E’ stata...
Tornare in città per una buona sanità
Bisignano. Mattina tiepida, a tratti soleggiata. Il centro storico è spesso svuotato, la gente è altrove, a valle o fuori regione. Siamo alle porte...
Prof Rosalbino Turco miglior docente dell’anno: al Senato un riconoscimento di prestigio
Tra le mura del “ Siciliano” contornate da mediterranea vegetazione, spicca la figura del prof. Rosalbino Turco,è stato insignito come “Docente dell’anno” il 12...
I Vasai – Vero artigianato locale
Dell'opera dei vasai si trova menzione gia' nel 1573, quando abbondavano nel rione Santa Croce. Ma le origini devono essere molto più antiche. Le...
Carmelo Scuro sempre più in alto: suo il miglior lavoro nel “Metrology for living...
Carmelo Scuro sempre più in alto: suo il miglior lavoro nel "Metrology for living environment 2023”.
Già protagonista nel recente passato con premi e gratificazioni...