Storie di Bisignano (in rete): un volume da non perdere!
Un nuovo lavoro editoriale, Storie di Bisignano (in rete): una collezione da non perdere su quanto offre uno dei siti storici di tutta la...
Il miglior liquore al mondo? E’ fatto con le arance di Bisignano
Un doppio premio per il liquore "Jefferson - Amaro Importante" del vecchio magazzino doganale a cui va il riconoscimento di migliore liquore al mondo, grazie...
Progresso medico e sociale, Salvatore Pirri in prima fila
Al congresso nazionale di Economia sanitaria (SìHTA) tra i relatori brilla Salvatore Pirri, giovane professionista originario di Bisignano, che ha promosso dei concreti miglioramenti...
San Proclo, il 19 febbraio da celebrare
Un santo dimenticato? Il più delle volte, san Proclo è definito tale. Bisignano terra di santi, già ben prima di Sant'Umile. Ovviamente, nessuna competizione,...
Il Fico dottato, eccellenza bisignanese
I fichi di Cosenza appartenenti alla varietà "Dottato" rappresentano, da sempre, una vera e propria risorsa economica e sociale del territorio di Bisignano. E'...
Tornare in città per una buona sanità
Bisignano. Mattina tiepida, a tratti soleggiata. Il centro storico è spesso svuotato, la gente è altrove, a valle o fuori regione. Siamo alle porte...
Il maestro Iaquinta, sartoria di alta classe
Il maestro Iaquinta: il sarto calabrese che da 60 anni veste l'uomo elegante!
Era il 1957 ed io non ero ancora nato. Giuseppe Iaquinta debuttava...
Il bisignanese Francesco Cairo è il miglior medico al mondo contro la parodontite
In base alle sue pubblicazioni scientifiche pubblicate negli ultimi dieci anni, il medico bisignanese Francesco Cairo, è stato valutato come massimo esperto mondiale di...
I Liutai – L’arte di Bisignano
I maestri De Bonis, liutai di Bisignano, sono famosi in tutto il mondo per la loro pregiata ed artistica produzione di strumenti musicali a...
Fico d’india: il Re pungente del Settembre bisignanese
Fichi d'india, crescono spontaneamente nel nostro territorio e maturano da agosto ad ottobre
Un frutto esotico dal sapore nostrano e dalle tante proprietà salutari. Il...
Il regista bisignanese Jo Amodio presenta “Parlare d’arte. Al Pigneto”
Gli artisti del quartiere Pigneto di Roma si presentano in un documentario grazie al regista bisignanese, Jo Amodio. Attraverso opere e racconti di alcuni...
Prof Rosalbino Turco miglior docente dell’anno: al Senato un riconoscimento di prestigio
Tra le mura del “ Siciliano” contornate da mediterranea vegetazione, spicca la figura del prof. Rosalbino Turco,è stato insignito come “Docente dell’anno” il 12...











