A Santa Zagarìa fannu i magarìe
Riti, carmi e magarie a Bisignano. Facciamo un piccolo viaggio nel mondo della stregoneria di casa nostra
Streghe, maghi, incantesimi e tutte le fantasiose tradizioni...
Questa notte gli animali parleranno e potranno maledire i loro padroni, a meno che…
In Calabria tutti lo sanno: la notte della vigilia dell'Epifania gli animali avranno il dono della parola. E' convinzione che potranno esprimersi liberamente, solo...
A ‘mmaculata
Una festività molto sentita nel mese di dicembre è quella dell'Immacolata Concezione, un tempo venerata in modo particolare.
Il 7, il giorno della vigilia, ognuno...
Il Palazzo e il Giardino Botanico di Villa Bisignano a Barra (Napoli)
Nel quartiere Barra di Napoli, situato ai piedi del Vesuvio a circa tre chilometri dal centro della città, sorge una magnifica residenza, comunemente indicata...
Pezz’u casu, il tradizionale lancio del formaggio nell’edizione 2018
La tradizione è sempre un pezzo forte in quel di Bisignano e grazie ai comitati dei quartieri storici quest non va persa. Così anche...
Cullurialli, una bontà calabrese
I Cullurialli, è un tipico prodotto culinario natalizio, tradizionalmente preparato in casa, specialmente nel periodo natalizio.
Ingredienti:Dose per Kg di Farina-1Kg di Farina-1 uovo-1 lievito...
La Cuccìa di Santa Lucia: la ricetta
La cuccìa è il piatto tradizionale della festa di Santa Lucia. Un tempo la sua preparazione era quasi un rito nelle famiglie bisignanesi, così...
Bisignano revocherà la cittadinanza onoraria a Pietro Fumel ? ? ?
Da Nord a Sud, passando per città e piccoli paesi in tutta Italia, si moltiplicano le iniziative per revocare le cittadinanze onorarie e cambiare...
Tradizioni Pasquali a Bisignano
La Pasqua, a Bisignano, è una delle festività più sentite. La religiosità, ancor molto presente è certo una delle ragioni del successo delle festività...
Pasta ‘mmullicata: il classico della vigilia bisignanese
La cena della vigilia di Natale vanta una tradizione lunga secoli e vuole che si prepari la pasta 'mmullicata: il primo piatto che non deve...
Giuannu i casacca: una storia tutta da conoscere
Una pagina di storia particolare riguarda Giuannu i casacca, e si lega a doppio mandato con quella del colonnello Fumel, che viene ricordato soprattutto...
Il Carnevale a Bisignano
La tradizione folkloristica del Carnevale in Bisignano rimonta a tempi lontanissimi. Ancora oggi si conservano nel nostro territorio gli aspetti originali della festività che è...