“Pedagogia della R-Esistenza” – L’attività arriva al 4° anno
Per molti studenti dell’Unical il 2 marzo rappresenta l’inizio del secondo semestre: quaderni, libri ed esami, quindi, diverranno i protagonisti anche nelle prossime settimane....
Francesco Lo Giudice presenta il suo libro negli studi di Radio Kontatto
Si è svolta negli studi di Radio Kontatto a Castrovillari, la presentazione del libro "Cambiare il sud per cambiare l'Italia" di Francesco Lo Giudice,...
Stipendi arretrati. Il sindacato sollecita il Comune
I sindacati premono sul Comune di Bisignano. In particolare è il segretario Uilfpl provinciale, Silvano Scarpino, a dare un nuovo ultimatum all’ente, per sollecitare...
Don Lorenzo Milani, innovatore pedagogico
Don Lorenzo Milani fu una delle figure più rappresentative ma anche più discusse, controverse e fraintese nella storia recente della chiesa e della scuola.
Fin...
Ospedale Annunziata di Cosenza, sciopero dei medici
ROMA - Lo stato di emergenza in cui versa la sanità calabrese e la crisi dell’Ospedale cosentino dell’Annunziata sono, purtroppo, cosa nota. Come calabrese...
Autonomia scolastica, il Comune è in lotta a Luzzi
Da anni si lotta sul territorio cratense per avere e riavere una piena autonomia scolastica, in modo da poter valorizzare al meglio i...
Trasporti, i privati aumentano il costo dei biglietti
Un trasporto da record nella città di Bisignano. Le tratte degli autobus avanzano e i pochissimi che prendono i mezzi pubblici sono ormai costretti...
Scuola di liuteria, le “dritte” di Nicolini
BISIGNANO La liuteria come volano per la città di Bisignano: da Gualtiero Nicolini, presidente dell’Anlai, rivela i progetti per far decollare al meglio l’arte...
Strade provinciali del Crati – Nicoletti si rivolge ad Occhiuto
BISIGNANO Il consigliere provinciale e comunale Lucantonio Nicoletti ha richiesto un pronto intervento per la situazione delle strade provinciali che toccano il territorio cratense. Si...
Pronti nuovi studenti. Un Open day al Siciliano tra canzoni e celebrazioni
L’istituto superiore “Enzo Siciliano” apre le proprie porte per l’open day, dove sono stati accolti nella giornata di ieri i ragazzi che, con ogni...
Area industriale ad alto rischio. Buche in strada e niente luci
La zona industriale è sempre più pericolosa: lo gridano a voce alta quei pochi imprenditori e lavoratori che, dopo tanti anni, fanno ogni giorno...
Servizio di leva e graduatore Miur
Servizio di leva e graduatorie MIUR, Interrogazione di Molinari (libero cittadino in Parlamento): "Il Ministero dell'Istruzione si ostina a non considerare validi gli anni...