Fototrappole a Bisignano: l’ambiente è più sicuro
--- comunicato stampa --- Finalmente anche a Bisignano le FOTOTRAPPOLE per contrastare l’abbandono dei rifiuti.
Questa mattina si è tenuto un incontro importantissimo rigurdante la...
Borgo di Piano – Quartiere di Bisignano
Informazioni sul quartiere Piano
"Borgo extra moenia", così veniva definito l’attuale quartiere Piano. Nel 1857, Leopoldo Pagano scriveva che la "Piazza unendosi col borgo di...
La fiera del Crocifisso
La festività del S.S. Crocifisso si svolge il primo Venerdì del mese di Marzo a Bisignano. Questo giorno trova allocazione la tradizionale fiera sulla...
La Storia di Bisignano
La storia di Bisignano parte da lontano. La romana Besidiae, è situata su un poggio della valle del torrente Mucone, affluente del Crati. Oggi...
La Chiesa di San Francesco
Le origini
La chiesa di san Francesco da Paola in Bisignano venne probabilmente fondata nei primi anni del 1500 da Berardino I Sanseverino, terzo principe...
La Diocesi di Bisignano-Cosenza
Bisignano è Sede di Diocesi tra le più antiche, con il suo primo vescovo Anderamus Bisuntianus.
Il periodo in cui si presume sia stata fondata...
San Pietro – Quartiere di Bisignano
Informazioni sul quartiere:
Il quartiere di Sant'Umile. In questo rione naque Lucantonio Pirozzo, diventato frà Umile da Bisignano e santificato nel 2002.
Araldica:
Arma dipartita diagonalmente da...
Chiesa dell’immacolata
Chiesa del XVII secolo, fondata nel 1777, quasi totalmente ristrutturata in quest'ultimo secolo. In essa è situata la statua di Sant' Antonio da Padova...
ArcheoClub di Bisignano
Associazione Culturale e di Volontariato con finalità di carattere sociale, civile e culturale senza fini di lucro.Si propone di:
Diffondere tra i cittadini, ed in...
Le Serenate di Bisignano
"Il Palio delle Serenate" è una manifestazione che si svolge annualmente a Bisignano nel mese di Agosto. Si tratta di un concorso canoro dove...
Sant’Umile da Bisignano: un orgoglio
La storia di Sant'Umile da Bisignano, secondo santo di Calabria
Frate Umile da Bisignano, al secolo Luca Antonio Pirozzo (Bisignano, 26 Agosto 1582 - 26...
Chiesa di San Domenico
La Chiesa di S. Domenico risale al XV secolo, quando era parte integrante del Convento dei padri Domenicani, fondato nel 1475. Attualmente si possono...