Redazione
Chiesa dell’immacolata
Chiesa del XVII secolo, fondata nel 1777, quasi totalmente ristrutturata in quest'ultimo secolo. In essa è situata la statua di Sant' Antonio da Padova...
La Riforma
Indirizzo: Piazza Riforma
Telefono: 0984/951154
La fondazione del Convento risale all'inizio del XIII secolo, tra il 1219 e il 1222.
Il complesso monastico fu soppresso dopo l'Unità...
La Cattedrale (il Duomo)
Il Duomo bisignanese data antichissima origine, edificato addirittura nei primi secoli cristiani, nel 745 aveva come vescovo un tal Andromaco presente al Concilio Romano...
La Diocesi di Bisignano-Cosenza
Bisignano è Sede di Diocesi tra le più antiche, con il suo primo vescovo Anderamus Bisuntianus.
Il periodo in cui si presume sia stata fondata...
Ricordo del Maestro Nunzio Maiuri
03/12/1998
03/12/2008
Ricordo del M° Nunzio Maiuri
Sono passati 10 anni ormai da quel giorno, eppure lo ricordo ancora perfettamente. Ti ho sempre tenuto dentro di me, come...
I Principi Sanseverino
La storia dei Sanseverino
La famiglia Sanseverino è stata, per tutto il Rinascimento, una delle più illustri del Regno di Napoli e di tutta Italia,...
Curiosità e Misteri
29 Marzo 1210 Appare, nel cielo, un globo di fuoco che cade vicino al castello di Bisignano, dove causa l’incendio di molte case.
La Storia di Bisignano
Bisignano (CS), la romana Besidiae, è situata su un poggio della valle del torrente Mucone, affluente del Crati, nella Sila greca. Oggi conosciuta in...
Riepilogo Terremoti a Bisignano (CS)
COMUNE DI BISIGNANO S17
Terremoti ed effetti:
1184: Crollo di una chiesa non specificata,
citato nella «Cronica» di Scasilio riportata in Marchese.
1638: La scossa del 27 marzo causò il...
I Liutai di Bisignano – Francesco Pignataro
Nuova promessa della liuteria bisignanese è Francesco Pignataro giovane artigiano della tradizione.
Francesco Pignataro si è diplomato maestro liutaio nel C.R.F.P., sotto la guida del...
I Liutai
I maestri De Bonis, liutai di Bisignano, sono famosi in tutto il mondo per la loro pregiata ed artistica produzione di strumenti musicali a...
Bagno di folla per Loiero
Un’inattesa folla di manifestanti e curiosi ha salutato l’arrivo a Bisignano di Agazio Loiero, Mario Oliverio e Carlo Guccione, impegnati a dare man forte...