Unplugged, al “Siciliano” il progetto decolla con qualità
Il convegno-dibattito "Ancora più liberi della droghe" è dedicato al progetto Unplugged, svolto dalle classi prime dell'istituto d'istruzione Enzo Siciliano del dirigente scolastico Raffaele Carucci, insieme ai docenti responsabili.Si tratta di un programma di...
Avis Bisignano al “Siciliano”: è un binomio di solidarietà
Prosegue l'opera meritoria dell'Avis Bisignano, che nella giornata odierna ha avuto donazioni concrete dall'istituto "Enzo Siciliano". Il buon esempio è arrivato in primis dal dirigente scolastico Raffaele Carucci e dai professori, in seguito sono...
Diritti umani, il dibattito parte dal “Siciliano”
Giovedì 30 marzo, alle ore 9, nell'aula magna dell'istituto "Enzo Siciliano" di Bisignano spazio per i diritti umani, da analizzare con esperti e studenti.Un evento a conclusione del Pcto sui media, dando così una...
I ragazzi del “Siciliano” solidarizzano con la popolazione iraniana
Un gesto di solidarietà concreto degli studenti dell’istituto Enzo Siciliano verso le donne iraniane. Le classi 3A-3B-4B, nell’ambito del PCTO “La comunicazione e il mondo dei media hanno solidarizzato con la popolazione iraniana, dando...
Calvino ce lo insegna: ridere è una cosa seria!
RIDERE, UNA COSA SERIA!Partiamo in questa nostra analisi da Italo Calvino, che dichiara la sua adesione totale allo stile di Galilei. Come come abbia cercato di togliere peso alle figure umane, poi ai corpi...
Siciliano, parla il d.s. Carucci: “La scuola è tutta la mia vita”
Abbiamo intervistato il dirigente scolastico dell'istituto Enzo Sicilano, prof. Raffaele Carucci. Una breve intervista per conoscere meglio il nostro ds.Ci può parlare della sua esperienza nel mondo della scuola?La scuola è stata tutta la...
Perché i giovani studiano la musica, un’analisi di qualità
PERCHE’ I GIOVANI D’OGGI STUDIANO MUSICA?“ UNA VITA SENZA MUSICA SAREBBE COME UNA PRIMAVERA SENZA FIORI”. ( ANONIMO)Entriamo nel dettaglio riguardo al rapporto tra musica e giovani. La musica ha per gli adolescenti un grande...
F1, il 2023 è iniziato con il botto
Il campionato 2023 di F1 è iniziato: previste ventitré tappe, la prima domenica in Bahrain si è già conclusa, la chiusura avverrà ad Abu Dhabi il 26 novembre. Una lunga maratona di ventitré gare,...
Prof.ssa Spina: “Siciliano, ambiente familiare e realtà concreta”
L’istituto Enzo Siciliano ha tanti docenti validi tra cui la prof. di inglese Helen Marie Spina, che abbiamo scelto per quest’intervista. Insegna in questo istituto da sei anni e la considerazione che ha della...
Una scuola da cambiare, aiutando i ragazzi
È molto importante tener conto del pensiero di ogni ruolo all’interno di un’istituzione, soprattutto nelle scuole: al giorno d’oggi si prova a considerare a 360 gradi la parola dei ragazzi, ma al tempo stesso...
Caso Juventus, perché è la squadra più odiata d’Italia?
La Juventus è una delle squadre più antiche del mondo, è stata fondata da un gruppo di studenti liceali l’1 Novembre del lontano 1897, diventando presto il primo club sul territorio nazionale per numero...
Progresso della medicina, siamo ottimisti per il futuro
La medicina ha fatto e sta facendo enormi progressi nel corso degli ultimi decenni. Grazie alle nuove tecnologie, alle scoperte scientifiche sempre più innovative e alle ricerche sempre più avanzate, la medicina sta diventando...