Redazione
I prodotti tipici nostrani al Sial di Parigi
''Trecentosettantamila metri quadri di padiglioni per quasi 10 mila espositori provenienti da oltre 100 Paesi; 216 mila visitatori, in stragrande maggioranza operatori e professionisti...
Probabile il ritorno dei Frati francescani alla Riforma di Sant’Umile
Potrebbero ritornare presto a riprendere possesso del Santuario di Sant’Umile i Frati Minori della Famiglia Francescana che nel mese di febbraio 2010 sono stati...
Nasce Generazione Italia
L’eco della politica nazionale si ripercuote anche su quella locale, sempre alla ricerca di nuovi spunti e innovazioni. La novità della cittadina cratense arriva...
“SERVE UN ESERCITO DI INSEGNANTI PER VINCERE LA DIFFICILE BATTAGLIA CONTRO LA ‘NDRANGHETA ....
Piena sintonia del Presidente dell’Associazione Sinergie Culturali di Lamezia Terme , Don Natale Colafati, in merito alle ultime dichiarazioni apparse in questi giorni sulla...
Why Not/ Ispettori Olaf in procura a Catanzaro
Sono arrivati oggi in Procura, a Catanzaro, gli ispettori dell'Olaf (Ufficio europeo per la lotta antifrode) giunti in Calabria per verificare lafondatezza di ipotesi...
Provincia Cosenza: affitto, 150 € agli studenti Unical fuori sede
Domani, Venerdì 15 Ottobre, alle ore 15,30, nella Sala Giunta del Palazzo della Provincia, il Presidente Mario Oliverio e l’Assessore alle Politiche Giovanili Maria...
Si denuda davanti all’ufficio del giufice di pace. Arrestato
San Demetrio Corone: Un uomo G.M., di 43 anni, si è denudato davanti alla sede del Giudice di Pace nel centro del paese, dopo...
Oriundo bisignanese premiato al Columbus Day di New York
La delegazione dell'Assemblea calabrese ha partecipato, su invito della "Columbia Citizens Foundation", alle manifestazioni del Columbus Day e alla tradizionale Parata che celebra l'orgoglio...
Morano Calabro “Comune 10 e lode”
Morano Calabro ha ottenuto il riconoscimento di ''Comune 10 e lode'' per le attivita' turistiche.
Il riconoscimento e' stato assegnato a Roma in occasione della...
Donna scomparsa un anno fa, riaperte le indagini
SPEZZANO SILA- La Procura della Repubblica di Cosenza ha riaperto l'inchiesta sulla scomparsa di Rina Pennetti, di 33 anni, avvenuta il 6 ottobre dello...
Nuovo movimento “Città in comune” nell’interesse della collettività
Nella loro ultima riunione i fondatori del movimento politico “Città in Comune “, hanno nominato la cariche direttive del movimento. Alla carica di presidente...
Due scosse di terremoto in provincia di Cosenza
Due scosse di terremoto sono state registrate in Calabria, in provincia di Cosenza, dai macchinari dell’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia. La prima, che...