Frank Bisignano alla guida della Social Security: un orgoglio per Bisignano

Letture: 612

Il Senato conferma Frank Bisignano alla guida della Social Security degli Stati Uniti: un leader con radici bisignanesi.

Il Senato degli Stati Uniti ha confermato Frank Bisignano come nuovo commissario della Social Security Administration, l’ente che gestisce i benefici previdenziali per oltre 73 milioni di americani. Per la comunità di Bisignano, da cui suo nonno emigrò agli inizi del Novecento, questa nomina rappresenta un motivo di orgoglio per il legame con la sua terra d’origine.

Chi è Frank Bisignano?

Bisignano, 65 anni, è un veterano del settore finanziario, presidente di Fiserv, un’azienda tecnologica di servizi finanziari e pagamenti, dal 2020. Ha ricoperto ruoli di leadership in aziende come JPMorgan Chase e Citigroup.

La sua esperienza nella gestione di grandi istituzioni finanziarie è stata un fattore chiave nella sua nomina.

Il legame con Bisignano e la Calabria

Frank Bisignano è nato e cresciuto a Brooklin ma le sue origini lo riportano direttamente in Calabria, da dove ai primi del novecento, da Bisignano, emigrò suo nonno Francesco Antonio. Il padre di Frank Bisignano, emigrato insieme a suo padre nella lontana America, era un dipendente del Dipartimento del Tesoro dove ha lavorato per 46 anni, nella polizia doganale.

Nel 2015, Frank Bisignano ha visitato la Calabria e la sua città d’origine, ricevendo la cittadinanza onoraria di Bisignano per l’alto contributo dato al progresso, nel campo economico, finanziario, tecnologico, sociale, umano e culturale. In quella occasione Bisignano aveva affermato: “Mi sono sempre sentito italiano ma non ero mai stato in Calabria, anche se ho immagini di Bisignano e sono legatissimo ai miei parenti. La famiglia è alla base di ogni impegno dell’uomo”.

Il magnate Frank Bisignano, riceve la cittadinanza onoraria della Città di Bisignano (2015)

Anche la BCC Mediocrati gli attribuì la qualifica di socio onorario. Un riconoscimento prestigioso che venne assegnato per la prima volta nella storia ultrasecolare dell’istituto di credito cosentino.

Una nomina tra polemiche e aspettative

La conferma di Bisignano a capo della Social Security Administration (SSA) è avvenuta con un voto di 53-47 al Senato, con forti opposizioni da parte dei Democratici, che hanno espresso preoccupazioni per possibili tagli ai servizi della Social Security. Tuttavia, i Repubblicani hanno sostenuto la sua nomina, sottolineando la sua esperienza nel settore finanziario e la sua capacità di modernizzare l’agenzia.

Il ruolo di Donald Trump nella nomina

Bisignano è stato nominato da Donald Trump nel dicembre 2024, durante il periodo di transizione verso il suo secondo mandato presidenziale. Trump ha elogiato Bisignano per la sua capacità di trasformare grandi istituzioni, dichiarando: “Frank ha un incredibile track record nel settore finanziario. È l’uomo giusto per garantire che la Social Security funzioni in modo efficiente per tutti gli americani”.

Bisignano, durante la sua audizione al Senato, ha rassicurato i legislatori affermando: “Il mio obiettivo principale sarà migliorare i servizi per i cittadini, ridurre i tempi di attesa e garantire che la Social Security rimanga un pilastro della sicurezza economica per milioni di americani”.

Cos’è la Social Security Administration?

La Social Security Administration (SSA) è l’ente governativo che gestisce il sistema previdenziale pubblico degli Stati Uniti. In parole semplici, è l’equivalente dell’INPS in Italia: fornisce pensioni di vecchiaia, assegni di invalidità e altri benefici. Una grande agenzia federale con oltre 1.200 uffici sul campo e quasi 60.000 dipendenti.

Frank Bisignano, sotto l’amministrazione del Presidente Trump, guiderà quindi l’agenzia federale che gestisce i programmi che forniscono prestazioni pensionistiche, di reversibilità e di invalidità, nonché un reddito integrativo per i più poveri.