La Sansevieria è una bellissima pianta da appartamento che troviamo spesso in uffici o appartamenti arredati in stile moderno. Il suo nobile nome la lega in qualche modo alla città di Bisignano: si chiama così grazie alla famiglia dei Principi Sanseverino.
Sansevieria: l’origine del nome
Per scoprirne l’origine dobbiamo andare a Napoli, nel quartiere Barra, residenza del Principe di Bisignano nella seconda metà del Settecento. Nella villa era presente un giardino botanico, vera e propria eccellenza, dove si raccoglievano e coltivavano essenze uniche da tante zone lontane. La pianta Sansevieria non è di origine italiana ma è stata prelevata dall’Africa per impreziosire la villa, luogo di vacanza dei Principi di Bisignano. Nell’orto della villa esisteva un sistema altamente innovativo per l’epoca: una serra in cui erano ospitate piante esotiche di ogni tipo.
Proprio qui faceva le sue prime osservazioni botaniche Vincenzo Petagna, medico di famiglia dei Sanseverino che da lì cominciò una brillante carriera nel campo delle scienze biologiche.
Petagna per ringraziare la famiglia Sanseverino dell’ospitalità, dedicò il genere “Sanseverinia”, che poi venne mutato da Thunberg nel più noto genere “Sansevieria”.
Per la particolare forma delle foglie la Sansevieria viene chiamata in nome inglese come “snake plant”, ovvero “pianta serpente”. In Italia è conosciuta anche come “lingua di suocera” o “lingua di serpente”, probabilmente a causa della punta acuminata con cui terminano le foglie.
Sansevieria: caratteristiche della pianta
Sansevieria è un genere di circa 60 specie di piante, perenni sempreverdi coltivate a scopo ornamentale per le foglie dalle caratteristiche striatura longitudinali gialle. Le più comuni sono Sansevieria trifasciata e Sansevieria hahni. Sebbene la differenza di forma tra alcune specie, le foglie presentano la medesima colorazione, verde scuro con striature più chiare, con strisce lungo i margini di colore dorato. Ama la luce, l’ombra però non risulta essere un problema perchè ne rallenta la crescita, ma sarà la responsabile della colorazione della Pianta, la quale con poca luce tenderà ad uniformarsi sul verde scuro perdendo le striature all’interno e sui margini della foglia.
Originaria di ambienti tropicali, questa pianta teme un pò il freddo, mentre si trova a proprio agio con le temperature alte. Non necessita di molte cure e le innaffiature variano a seconda del periodo: da ogni due settimane nel periodo estivo a ogni tre settimane in quello invernale e nella stagione più fredda può attraversare un leggero riposo vegetativo.
E’ una pianta molto acquistata all’interno di appartamenti o grandi case poiché hanno il punto favorevole di essere facilmente coltivabile. È una pianta forte, resistente e anche molto decorativa.
Sansevieria: benefici nel tenere la pianta in casa
La Sansevieria è una pianta in grado di migliorare la qualità dell’aria. Produce ossigeno durante la notte, e allo stesso tempo, assorbe l’anidride carbonica che si espira.
Avere questa pianta in camera da letto, secondo alcuni studi, aiuta le persone ad evitare irritazione agli occhi, sintomi respiratori, mal di testa, ansia e migliorerebbe i livelli di produttività. La sansevieria ha la capacità di contrastare la formaldeide e di contrastare l’elettrosmog generato dai dispositivi elettronici di uso quotidiano.
Sembra anche essere la pianta consigliata per la abitazioni particolarmente umide. La sua capacità di produrre ossigeno durante la notte assorbe il vapore acqueo presente nella stanza. Inoltre, si riducono le necessità energetiche degli edifici di un notevole 15%, poiché serve meno ricambio d’aria.
In conclusione, la Sansevieria è una pianta bellissima da inserire in ogni tipo di abitazione, facile da coltivare e capace di rigenerare l’aria: difficile trovare di meglio…
Curiosità
La Sansevieria è da molti considerata un regalo perfetto, nonchè un compagno con cui si decide di condividere la propria vita. La Sansevieria vive infatti per molti anni e, dal primo all’ultimo istante della sua esistenza, non smette mai di vegliare su chi le sta intorno. Considerata anche un ottimo regalo per chi ha appena inaugurato la propria casa o si è trasferito in una nuova abitazione.
Secondo il Feng Shui, l’antica arte cinese che studia come l’energia vitale del cielo e della terra fluisce e interagisce con l’uomo, la sansevieria è, per la sua forma, consigliata per la casa e in particolare per la camera da letto.
Ha molti significati: forza, resistenza, salute e anche l’arrivo di ricchezza e denaro.
Alcuni sostengono che la Sansevieria sia stata dedicata a Raimondo di Sangro, il leggendario Principe di Sansevero che fa incuriosire tutti con i suoi misteri. Ma i fatti più accreditati e documentati sono quelli di cui abbiamo parlato in questo articolo, che ne attribuiscono il merito proprio al botanico Vincenzo Petagna, medico del Principe Sanseverino di Bisignano. Petagna infatti inviò la pianta all’amico scienziato Carl Peter Thunberg, con la preghiera di dedicarla ai Sanseverino di Bisignano. Come è rinvenibile anche negli scritti del botanico tedesco Willdenow, il nome “sanseverino” fu quindi modificato in Sansevieria dal naturista svedese Thunberg.
Il Garofano di Bisignano
Alla famiglia Sanseverino e alla città di Bisignano è attribuito anche un fiore. Si tratta del Garofano di Bisignano che fu creato da Tommaso Sanseverino XIII principe di Bisignano, vero e proprio studioso di botanica. E’ una varietà di garofano dal colore rosso chiaro, con stelo e foglie esili.
Utilizziamo i cookie per offrirti una navigazione migliore. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato. Privacy & Cookies Policy
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Cookie
Durata
Descrizione
na_id
1 year 1 month
The na_id is set by AddThis to enable sharing of links on social media platforms like Facebook and Twitter.
na_rn
1 month
The na_rn cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sc_e
1 month
The na_sc_e cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sr
1 month
The na_sr cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_srp
1 minute
The na_srp cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_tc
1 year 1 month
The na_tc cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
ouid
1 year 1 month
Associated with the AddThis widget, this cookie helps users to share content across various networking and sharing forums.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
uid
2 months
This is a Google UserID cookie that tracks users across various website segments.
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_41274861_1
1 minute
Set by Google to distinguish users.
_ga_NF4GQHYGT9
2 years
This cookie is installed by Google Analytics.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads
1 year 24 days
The __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
CMID
1 year
Casale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
CMPRO
3 months
CMPRO cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking, and for targeted advertising.
CMPS
3 months
CMPS cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking based on user's website visits, for displaying targeted ads.
IDE
1 year 24 days
Google DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
mc
1 year 1 month
Quantserve sets the mc cookie to anonymously track user behaviour on the website.
pxrc
2 months
This cookie is set by pippio to provide users with relevant advertisements and limit the number of ads displayed.
rlas3
1 year
RLCDN sets this cookie to provide users with relevant advertisements and limit the number of ads displayed.
test_cookie
15 minutes
The test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
uuid
3 months
MediaMath sets this cookie to avoid the same ads from being shown repeatedly and for relevant advertising.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.