— di Massimiliano Aquino
Il Crotone di mister Nicola continua la sua marcia verso la salvezza. I risultati delle ultime sfide contro Fiorentina e Chievo Verona, hanno restituito ai Pitagorici fiducia ed entusiasmo. La crescita della squadra Calabrese, si era vista già nelle partite precedenti. Mancavano solamente i punti in classifica, che puntualmente, sono sopravvenuti in seguito a due partite magistrali dei rossoblu. L’autostima tra i giocatori rossoblu è cresciuta notevolmente, soprattutto, dopo l’esordio casalingo allo stadio Ezio Scida, come ha confermato il ds Giuseppe Ursino ai colleghi di TuttoMercatoWeb: “Ho sempre pensato che le difficoltà in questa prima parte di campionato siano state dettate dalla mancanza del nostro stadio. In pratica, abbiamo sempre giocato in trasferta. Ci è mancato tantissimo il nostro pubblico, ora per fortuna lo abbiamo ritrovato. I nostri tifosi sono importanti, lo hanno dimostrato anche contro il Chievo Verona. Stiamo migliorando, noi crediamo nella salvezza”. Per la dodicesima giornata di campionato, i Pitagorici, sono in trasferta alla scala del calcio, ovvero, allo stadio San Siro contro l’Inter, che proprio in settimana, ha esonerato il suo tecnico Frank de Boer. Una sfida che il Crotone affronta “senza paura” perchè come ha affermato il tecnico Nicola in conferenza stampa “la prima volta a San Siro deve essere indimenticabile”.
Primo tempo – Inizia con l’Inter in pressing il match di San siro. Al 2′ di gioco Candreva batte due volte in area un cross per i compagni, ma la difesa dei Calabresi è attenta sui traversoni. Il Crotone prova ad uscire per non farsi schiacciare, ma è ancora l’Inter con Banega al 7′ ad andare vicino al gol con un preciso rasoterra. I Calabresi escono in contropiede al 12′, ma Trotta spreca malamente l’azione di ripartenza. Al 17′ Palladino prova a rilanciare l’azione dei Calabresi, ma Trotta non porta a termine la triangolazione supportata da Mesbah. Alla mezz’ora pardoni di casa in gol con il tap-in vincente di D’Ambrosio, ma il direttore di gara annulla per fuorigioco. Un intervento decisivo di Cordaz su Miranda in seguito ad un calcio d’angolo, salva i Calabresi dalla rete nerazzurra. Partita magistrale di Mesbah in mezzo al campo, presente sia nelle azioni offensive dei Calabresi, sia nelle azioni di ripiegamento. Sul finire del primo tempo, sugli sviluppi di un calcio di punizione, Brozovic fa tremare la difesa degli ospiti con un tiro terminato di poco oltre il secondo palo. Termina dopo 2′ di recupero la prima frazione di gioco.
Secondo tempo – Riprende con l’Inter in attacco il secondo tempo della partita. Dopo 2′ dalla ripresa, Murillo ha
Inter – Crotone tabellini
Statistiche – L’attaccante dei Calabresi Diego Falcinelli, è stato decisivo per il 50% delle reti – 10 in totale – messe a segno dagli undici rossoblu con due assist e 3 gol.
Inter: 1 Handanovic, 3 D’Ambrosio, 25 Miranda, 13 Ranocchia (20′ Murillo), 21 Santon, 87 Candreva (83′ Jovetic), 6 Joao Mario, 77 Brozovic, 44 Perisic, 19 Banega (64′ Eder), 9 Icardi. All. Vecchi.
A disposizione: 30 Carrizo, 4 Andreolli, 55 Nagatomo, 27 Gnoukouri, 15 Ansaldi, 94 Yao, 8 Palacio, 96 Gabriel B.
Crotone: 1 Cordaz, 22 Rosi, 22 Ceccherini, 13 Ferrari, 15 Mesbah, 6 Rohden (86′ Sampirisi), 28 Capezzi, 18 Barberis (86′ Tonev), 29 Trotta (71′ Crisetig), 11 Falcinelli, 7 Palladino. All. Nicola.
A disposizione: 5 Festa, 95 Cojocaru, 3 Claiton, 23 Dussenne, 28 Capezzi, 77 Fazzi, 87 Martella, 9 Nalini, 99 Simy.
Direttore di gara Guida di Torre Annunziata (sostituito da Calvarese di Teramo)
Stadio San Siro – Milano
Marcatori: 84′ Perisic (I) 88′ Icardi (I) 93′ Icardi (I)
Ammoniti: Ranocchia (I) Mesbah (C) Rosi (C)