- Massimiliano Aquino
La prima vittoria in trasferta contro il Chievo Verona ha riacceso le speranze salvezza in casa rossoblu. Un atro risultato positivo contro i nerazzurri potrebbe rilanciare i pitagorici in classifica. Il tecnico Nicola – che ha dichirato di essere pronto a tornare in bici a Torino qualora il Crotone riuscisse a mantenere la categoria – non vuole fare calcoli: “Siamo nella condizione di poter fare una partita straordinaria. Cinque punti sono ancora tantissimi ma noi alla salvezza ci abbiamo sempre creduto. La vittoria di Verona ci autorizza a sperare. L’Inter è cresciuta, ma anche noi possiamo mettere in campo qualcosa di più”.
Primo tempo – Occasione da rete per il Crotone al 2′ di gico con una percussione offensiva di Rosi che costringe Handanovic ad una provvidenziale uscita. L’Inter è costretta a difendersi nelle fasi iniziali del match. Stoian al 15′ impegna Handanovic con una conclusione da fuori area. Al 17′ Medel respinge la palla con il braccio e per il direttore di gara è calcio di rigore. Falcinelli dal dischetto non sbaglia la conclusione e porta in vantaggio la squadra di Nicola.
Secondo tempo – Nella ripresa il tecnico Pioli manda subito in campo Eder e Palacio che completano il tridente offensivo con Icardi. L’Inter prova a premere in attacco ma la squadra calabrese si difende a pieno organico. Al 56′ Kondogbia lascia partire un tiro da fuori area ma la conclusione viene respinta da Ceccherini. Al 58′ Perisic nell’area piccola conclude verso la porta difesa da Cordaz ma la palla termina di poco a lato. Al 65′ l’Inter accorcia le distanze con la rete di D’Ambrosio che ribatte a rete la conclusione di testa di Kondogbia. Al 66′ il tecnico Nicola viene allontanato dalla panchina in seguito alle proteste scaturite per un contatto in area tra Falcinelli e D’Ambrosio. Al 72′ Eder dal limite dell’area lascia partire una conclusione che si stampa sul palo interno. Al 77′ Palacio impegna l’estremo difensore dei rossoblu con un tiro da dentro l’area piccola. Acosty all’85’ va vicino alla rete del 3 a 1 con una conclusione dal limite dell’area respinta in tuffo da Handanovic. Un minuto dopo è la squadra di Pioli a sfiorare il gol del pareggio con il colpo di testa di Perisic terminata a pochi centimetri dal palo. Al 93′ Cordaz blocca in area un traversone di Joao Mario. Dopo 6′ di recupero termina il match tra Crotone e Inter. La squadra di Nicola si porta a -3 dalla zona salvezza.
Crotone – Inter tabellini
Precedenti – Nella partita d’andata i nerazzurri hanno battuto i pitagorici con il risultato di 3 a 0. In gol Perisic e doppietta di Icardi.
Statistiche – I calabresi hanno ottenuto un solo punto nelle ultime cinque partite disputate tra le mura amiche. In questa stagione la squadra del tecnico Nicola non è ancora riuscita ad ottenere due successi consecutivi.
Crotone: Cordaz, Rosi, Ceccherini, Ferrari, Martella, Rohden (67′ Sampirisi), Barberis (75′ Capezzi), Crisetig, Stoian, Trotta (73′ Acosty), Falcinelli. All. Nicola.
A disposizione: 5 Festa, 33 Viscovo, 3 Claiton, 23 Dussenne, 15 Mesbah, 42 Sulijc, 20 Kotnik, 9 Nalini, 99 Simy, 24 Tonev.
Inter: Handanovic, D’Ambrosio, Miranda, Murillo (46′ Eder), Ansaldi (46′ Palacio), Medel, Kondogbia (81′ Joao Mario), Candreva, Banega, Perisic, Icardi. All. Pioli
A disposizione: 30 Carrizo, 46 Berni, 2 Andreolli, 21 Santon, 55 Nagatomo, 20 Sainsbury, 77 Brozovic, 11 Biabiny, 96 Gabriel B.
Direttore di gara Guida di Torre Annunziata
Stadio Ezio Scida – Crotone
Marcatori: 18′(rig.) 22′ Falcinelli (C) 65′ D’Ambrosio (I)
Ammoniti: Palacio (I) Martella (C) Ceccherini (C) Banega (I) Acosty (C) Capezzi (C)