Prima di commentare l’ultima puntata del 2014, ci sono alcuni doverosi chiarimenti da fare. Questa è una rubrica ironica, che non vuole (e non le passa manco per la testa) offendere qualcuno. Chiarisco questo in base allo scambio di opinioni avute con alcuni giornalisti del programma via Facebook, ai quali intanto mando gli auguri di buone festività. I pezzi di 90° minuto sono sempre firmati (gli articoli, in genere, si firmano alla fine, quindi la critica è stata fatta con nome e cognome), e mi pare di non aver strabordato in chissà quali stroncature. Ribadisco che il programma non è quello dello scorso anno, e sottolineo anche un piccolo dato, ovvero che tra i giornalisti di 90° minuto c’è anche qualcuno che ha apprezzato, nelle scorse settimane, questi articoli (c’è chi legge le cose con una sana dose d’ironia). E, cosa da non sottovalutare, i pezzi sono apprezzati dal pubblico, che non sarà formato dal bacino televisivo di 1,8 milioni, ma quantomeno nota la firma del sottoscritto ogni domenica. Poi, se ho della “faccia tosta” o meno, ognuno fa le sue valutazioni, così come il pubblico valuta o meno se un servizio è ottimo o meno.
Torniamo all’attualità. Marco Mazzocchi con Jacopo Volpi e Tiziano Pieri, ospiti Matteo Materazzi, Beppe Dossena e Mario Somma, promosso al programma della Serie A dopo anni di gag sul mondo cadetto. Agli anticipi c’è Paolo Paganini sintonizzato sulla nebbia di Sassuolo-Cesena 1-1 e Marco Lollobrigida per Roma-Milan 0-0 ad avallare la mia tesi sull’inutilità degli arbitri di porta. Si parte con i servizi di domenica, in primis il derby di Verona, Hellas-Chievo 0-1 commentata da Cristiano Piccinelli, non troppo entusiasta dello spettacolo inesistente del “Bentegodi”. Il top player, migliore di tutti, è Franco Lauro con Atalanta-Palermo 3-3, passabile anche Fabrizio Failla per Fiorentina-Empoli 1-1, bello tosto Federico Calcagno in Torino-Genoa 2-1, per finire ecco Gianni Cerqueti (Sampdoria-Udinese 2-2). Stefano Mattei è giunto nella foschia a commentare il posticipo Inter-Lazio, dopo anni al sabato sera, mentre Alessandro Antinelli e Alberto Rimedio fanno i servizi sulla Supercoppa: il primo sponda Juventus, il secondo intercetta Aurelio De Laurentiis al telefono con…Roberto Benigni. I tempi supplementari sono già scattati, Materazzi sviolina affari probabili e impossibili del prossimo calciomercato, Dossena invece è orfano dei vecchi schemi. Su Rai Sport 1 scatta il mistero del gol valido di Danilo, l’eresia di Mario Balotelli al Napoli e le rivelazioni hot di Somma su Carlo Ancelotti, mentre prima Francesca Sanipoli realizza un servizio sul Mondiale per club, dove nessuno ha fatto un paragone tra le due ali, Cristiano Ronaldo del Real Madrid e Pablo Barrientos del San Lorenzo. C’era bisogno di fare un pronostico?
Massimo Maneggio
Per rivedere la puntata del 21 dicembre 2014 di 90° minuto: http://www.raisport.rai.it/dl/raiSport/media/90-minuto-507eae30-7e40-44de-bd3b-3caca93d43cd.html
Tempi Supplementari: http://www.raisport.rai.it/dl/raiSport/media/90-minuto-tempi-supplemen-f4aaaae6-45a2-48dc-913c-31e35f70661c.html