Licata-Trapani 5-5, gara dalle mille emozioni. Se qualcuno, per qualsiasi motivo, avesse spento tutti i media possibili in questi ultimi giorni, avrebbe certamente aperto la bocca alla lettura dei risultati nella puntata di 90° minuto. Marco Mazzocchi snocciola così una lista di risultati inventati tra le piccole (Jacopo Volpi si sente in sottofondo allegramente), in barba alle pesanti dichiarazioni di Claudio Lotito. Qui siamo davanti a un problema giornalistico: può il conduttore di una storica trasmissione e, di conseguenza, l’intero corpo redazionale del programma partire in codesto modo, oppure sono sacrosanti questi risultati dopo le telefonate di questa settimana? Sono dubbi di deontologia giornalistica, ma qua si parla di calcio.
Agli anticipi, quindi, si comincia con Fabrizio Failla per Sassuolo-Fiorentina 1-3 e Stefano Mattei al sabato sera di Palermo-Napoli 3-1. Al rientro, il primo vento dal passato ci riporta a vedere un Riccardo Zampagna (ospite di giornata insieme a Ubaldo Righetti) che segna in Messina-Roma 4-3 del 2004-2005. Poi si passa all’attualità e Alberto Rimedio ritrova il sorriso in Genoa-Verona 5-2. Staccano le immagini con un camion dietro Rimedio in movimento e, intanto, viene paragonato a Ernesto Calindri del Cynar, fantastica allegoria che tutti i giovani capiranno sicuramente. Torino-Cagliari 1-1 in mano a Federico Calcagno e Udinese-Lazio 0-1 a Giacomo Capuano un po’ moscio, per avere due modi di raccontare il calcio quasi all’opposto. Pubblicità e nuovo ritorno in studio, stavolta con il racconto dello scudetto della Roma nel 2001: come prima, si ripesca Amedeo Goria alla Domenica Sportiva. Alessandro Antinelli per Cesena-Juventus anticipa i feudi bianconeri, pur dando l’ufficialità delle formazioni dopo un’ora abbondante. Torna Stefano Bizzotto per Milan-Empoli 1-1 ed è il migliore di un pelo rispetto agli altri colleghi, pur avendo un chromakey bruttissimo. Gianni Cerqueti commenta Roma-Parma 0-0 senza grossi slanci e Marco Lollobrigida si diletta in Atalanta-Inter 1-4.
Andiamo ora a fare i minuziosi sul brano di Steve Rotery, quello che lancia i gol di tutta la giornata: si chiama “Morpheus” ed è stato composto insieme a Steve Hachett dei Genesis. Per essere ancora più precisi, il jingle riguarda
Massimo Maneggio
Per rivedere la puntata di 90° minuto del 15 febbraio 2015:
http://www.raisport.rai.it/dl/raiSport/media/90-minuto-1861cb94-72b9-477f-bb48-56754cf7a120.html
“Tempi supplementari”: http://www.raisport.rai.it/dl/raiSport/media/tempi-supplementari-135e6014-faec-4e03-b66f-241b6e34f77d.html