Sant’Umile da Bisignano: nuova statua in bronzo e benedizione solenne

Letture: 1092

Riforma di Sant'Umile Bisignano

Inaugurazione della statua di Sant’Umile a Bisignano: Un evento spirituale e artistico

Il 21 agosto 2025, alle ore 21:00, presso il Convento Sant’Umile da Bisignano, si terrà la cerimonia di benedizione e inaugurazione della nuova statua di Sant’Umile, realizzata dall’artista Luigi Risuleo, che ha plasmato l’opera in argilla e l’ha fusa in bronzo con profonda devozione.

La figura di Sant’Umile: simbolo di spiritualità e identità calabrese

Sant’Umile da Bisignano, nato nel 1582, è uno dei santi più venerati della provincia di Cosenza. La sua vita, segnata da estasi mistiche, umiltà profonda e servizio alla comunità, continua a ispirare fedeli e pellegrini. Il convento che porta il suo nome è da secoli luogo di raccoglimento e preghiera, immerso nella bellezza delle colline bisignanesi.

La statua: bronzo e preghiera fusi in un’opera d’arte sacra

L’opera, realizzata con maestria dall’artista Luigi Risuleo, è stata resa possibile anche grazie al generoso contributo della Banca BCC Mediocrati e alla partecipazione di alcuni fedeli devoti, che hanno sostenuto con fede e impegno la sua realizzazione.
I fedeli vedranno la nuova statua – che sarà inaugurata ufficialmente il 21 agosto alle 21.00 –  in un giardino esterno alla chiesa interamente realizzato dall’impresa Lionetti Garden.

La nuova statua sarà benedetta durante una solenne cerimonia che sarà accompagnata da momenti di preghiera comunitaria e riflessioni spirituali. I fedeli sono invitati a partecipare con cuore aperto, per vivere un’esperienza di comunione fraterna e elevazione spirituale. L’inaugurazione non sarà solo un evento artistico, ma un’occasione per rinnovare la fede e rafforzare il legame con le radici religiose del territorio.