Il Duomo bisignanese data antichissima origine, edificato addirittura nei primi secoli cristiani, nel 745 aveva come vescovo un tal Andromaco presente al Concilio Romano di Papa Zaccaria; di sicuro è che come Pastore della Chiesa bisignanese, come scrive P. Fiore, in Della Calabria Illustrata: “il primo ad apparire…è Rinaldo nel 1182 in occasione che nel suddetto anno concede a Guglielmo, Abate di Monreale tutte le sue ragioni quali teneva sopra il Monastero di S. Maria di Mania e di S. Nicola del Campo”. Secondo A. Frangipane, invece, la Cattedrale risalirebbe ad epoca prenormanna e ricostruita nei secc. XIV – XV ed è dedicata alla Vergine Assunta col privilegio delle esenzioni fin dal 1191, concesso da Papa Celestino III. Come i tantissimi Beni Culturali di Calabria, anche la nostra cattedrale e il palazzo vescovile furono distrutti dal terremoto del 1887 e ricostruiti poco dopo seppur con modifiche architettoniche sostanziali. Oggi il sacro edificio mostra una facciata tutta nuova con linee barocche. Sulla facciata quello che emerge è il portale scolpito in pietra tufacea con arco ogivale secondo l’arte gotica di ispirazione monastica lavorata da maestranze della Valle del Crati. Davanti alla chiesa il sagrato a semicerchio e alla destra è attiguo l’Episcopio. Di G. Valente leggiamo:” la Cattedrale di Bisignano, …è bella ancora degli avanzi della finestra a ruota e del portale, festa gotica di chiaroscuri e di trafori. sec. XIV”. L’interno è a pianta basilicale a tre navate con decorazioni barocche. Tra le tante opere d’arte, custodite in Cattedrale, segnaliamo: un’antica conca battesimale litica del sec. XV; le statue lignee del Crocifisso, di San Francesco d’Assisi e Sant’Antonio di Padova, scolpite a tutto tondo del sec. XVIII; una tela della Madonna tra S. Giovanni e S. Nicola attribuita a scuola napoletana del ‘700.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.