Festa della Madonna 2025 in contrada Cocozzello

Letture: 263

Contrada Cocozzello si prepara a vivere la Festa della Madonna 2025, dedicata al Cuore Immacolato di Maria. Un appuntamento che unisce spiritualità, cultura popolare e identità locale, celebrando anche il 38° anniversario della costruzione del Santuario che domina la zona.

Programma dei festeggiamenti civili: musica, gastronomia e tradizione

L’Associazione Culturale La Cordata, con il patrocinio del Comune di Bisignano e del Comune di Acri, ha organizzato un programma civile ricco di eventi, che si svolgeranno nei giorni 11 e 12 ottobre nella piazza adiacente al Santuario.

Sabato 11 Ottobre – Momenti di Vino e Cantannu Cuntu

Dalle ore 20:30, la serata si apre con “Momenti di Vino”, una degustazione di vini locali accompagnata da stand gastronomici e musica dal vivo. In contemporanea, lo spettacolo “Cantannu Cuntu” porterà sul palco storie e canti della tradizione.

Domenica 12 Ottobre Sagra dei Cullurielli e talenti locali

La serata conclusiva vedrà la quarta edizione di “Cordata’s Got Talent” dalle ore 19:30, con esibizioni artistiche di giovani e adulti. Durante l’evento, sarà possibile gustare i tradizionali cullurielli.

Grazie all’impegno dell’Associazione La Cordata, ogni anno si rinnova il legame tra le generazioni, tra fede e territorio. Un esempio virtuoso di come la Calabria sappia custodire e celebrare la propria identità.