Bisignano festeggia i 100 Anni di zio Ciccio

Letture: 1140

Una giornata memorabile per la città di Bisignano dove oggi si è celebrato un traguardo eccezionale. Francesco Russo, noto affettuosamente come “zio Ciccio”, ha spento cento candeline. Il compleanno centenario è stato festeggiato con grande gioia e la cornice dell’evento è stata la casa di riposo V. Giglio di Bisignano.

Festa per Zio Ciccio: Il Compleanno alla Casa di Riposo V. Giglio

L’atmosfera era carica di emozione e affetto sincero. I festeggiamenti per i 100 anni hanno visto una partecipazione massiccia. Il tributo più grande è arrivato dai suoi familiari: numerosi nipoti e pronipoti si sono stretti attorno a lui, insieme ai tanti conoscenti che hanno voluto rendere omaggio a un uomo simbolo di longevità e saggezza. “Zio Ciccio” è padre di 3 figli, nonno di 9 nipoti e bisnonno di 14 pronipoti, una famiglia numerosa che ha reso la giornata ancora più emozionante.

Presente anche il primo cittadino di Bisignano, Francesco Fucile che ha portato i saluti ufficiali della città e ha espresso le felicitazioni di tutta l’amministrazione. Soprattutto, ha consegnato un dono speciale: una targa celebrativa per il raggiungimento del secolo di vita.

Nato nel 1925, Francesco Russo ha attraversato eventi storici cruciali: la sua vita è un prezioso archivio di memorie. Ricorda i cambiamenti sociali ed economici, ha visto crescere e trasformarsi la sua amata Bisignano. La sua lucidità e la sua serenità sono fonte d’ispirazione.

Francesco Russo ha trascorso la sua esistenza come agricoltore, legato alla terra e alle tradizioni di Bisignano. Come ha ricordato il sindaco, zio Ciccio è stato per moltissimi anni parte del gruppo dei Massari, ossia coloro che, per tradizione, hanno il compito di portare la statua della Madonna Addolorata durante la processione, sia all’uscita che al rientro. Un ruolo di grande responsabilità e devozione che testimonia il forte legame di Russo con la comunità e con la fede.

Ma ciò che rende la storia di zio Francesco Russo ancora più straordinaria è l’eredità genetica: la mamma di zio Ciccio, conosciuta come Za Carminella ‘a Chiuppa, è vissuta fino all’età di 106 anni. La sua storia è stata raccontata anche in un articolo dedicato su Bisignanoinrete: Za Carminella, la donna piu’ longeva di Bisignano.

L’evento ha riaffermato l’importanza dei legami sociali. La cronaca di Bisignano spesso si arricchisce di queste belle notizie. Mostrano il volto umano e solidale della nostra terra.

La casa di riposo V. Giglio ha offerto un ambiente accogliente e ha permesso a tutti di condividere la gioia del momento. L’esempio di zio Francesco Russo e della sua famiglia sarà ricordato a lungo, sperando di festeggiare altri importanti compleanni. Tanti auguri a zio Ciccio, un secolo di vita ben speso.