Lionetti Garden, la cura del verde per valorizzare il Santuario di Sant’Umile

Letture: 683

I turisti e i fedeli vedranno la statua di Sant’Umile – che sarà inaugurata ufficialmente giovedì 21 agosto dalle ore 21 –  in un giardino esterno alla chiesa interamente realizzato e creato da una delle ditte maggiormente specializzate in progettazione e realizzazioni opere murarie edili e giardini. In questo caso, parliamo dell’impresa Lionetti Garden di Domenico e Luca Lionetti, già conosciuta per la realizzazione di tantissime opere e che ha operato con grande solerzia per l’abbellimento del luogo di culto.

Nei giorni scorsi, con l’aiuto della squadra di operai, c’è stato così un abbellimento della zona davvero efficace. Dalla Lionetti Garden affermano come questi lavori siano stati eseguiti “con tanto amore e devozione verso il nostro Sant’Umile”, creando un’area giardino per dare valore e bellezza in quello spazio che prima risultava essere poco valorizzato. Lavori che dureranno nel tempo e daranno anche contezza di quanto fatto con passione, in questa aria di paradiso si potrà ammirare la statua del nostro amatissimo santo bisignanese.

Valorizzare il lavoro di qualità è sempre un aspetto positivo. In questo caso, l’inaugurazione di una statua, realizzata dall’artista Luigi Risuleo, renderà ancora più lustro alla città di Bisignano, la serata del 21 agosto sarà davvero speciale. La carrellata di foto arrivateci rende l’idea di come siano stati effettuati i lavori con passione, professionalità e la giusta determinazione nel consegnare il tutto nei giusti tempi.

Nei prossimi giorni l’inaugurazione di una nuova statua porterà un incremento di turismo nei luoghi di Sant’Umile, come già evidenziamo in questo articolo

Iniziano i festeggiamenti religiosi in onore di Sant’Umile