Prof Rosalbino Turco miglior docente dell’anno: al Senato un riconoscimento di prestigio

Letture: 100

Tra le mura del “ Siciliano” contornate da mediterranea vegetazione, spicca la figura del prof. Rosalbino Turco,è stato insignito come “Docente dell’anno” il 12 maggio al Senato della Repubblica nella sala Nassirya, per la sezione 2° under 68.

Articolo su LaC

Una disamina originale
Il prof Turco è un docente che coniuga impegno quotidiano per l’insegnamento e per la ricerca.
La sua passione e il suo “originale fare” accompagnano generazioni di studenti nella media Valle del Crati.
Fervente la sua cura per la storia e la filosofia che trascende i ristretti spazi di un’aula scolastica innovando le classiche lezioni prendendo spunto dalla maieutica socratica per incoraggiare gli studenti ad andare oltre ricercando il pensiero critico per anelito di libertà.
Il suo contributo nel campo educativo allarga gli orizzonti culturali con iniziative e progetti che intrecciano la storia alla vita.
Seminari e confronti con studiosi, ricerche, approfondimenti per stare un passo avanti nel confronto con i nodi del quotidiano.
Nella partecipazione a concorsi nazionali, indetti dal Ministero dell’istruzione, dalla Camera dei Deputati, del Senato della Repubblica, dal CERN di Ginevra raggiunge livelli di eccellenza, con studenti e colleghi riportando premi e riconoscimenti per l’Istituto secondario intitolato nell’anno 2008 allo scrittore “Enzo Siciliano” su sua proposta.
La curiosità intellettuale e il forte interesse per la cultura, per gli intellettuali meridionali e lo studio della storia Patria, parlano di un docente aperto al “dubbio” della conoscenza e pronto ad affrontare le nuove sfide del mondo contemporaneo.
La sua vibrante capacità di intuire e rendere vivaci i percorsi didattici-educativi si denota dall’affetto dei suoi studenti, dei suoi colleghi e di tutta la comunità scolastica.
Un intellettuale a tutto tondo che riesce a sollecitare le menti e, pure, a toccare le umane corde dei cuori.