Tirocinanti, “Solidarietà e Partecipazione” precisa: “Il percorso virtuoso va completato, non fate solo proclami”

Letture: 607

Il gruppo di Solidarietà e Partecipazione, dopo l’annuncio sui Tis, ha così elencato quali sono ancora i punti critici sull’argomento. Una lettera rivolta all’amministrazione che accende una tematica già ravvivata nelle ultime ore sui social

____________

Al signor sindaco di Bisignano Francesco Fucile e a quel che resta dell’amministrazione comunale.

Oggetto: richiesta stabilizzazione tirocinanti d’inclusione sociale. Premesso che:

il 31/07/2025 scade il termine ultimo, per i comuni per la stabilizzazione dei tirocinanti di inclusione sociale;

considerato che:

la Regione Calabria ha approvato una delibera con la quale incrementa da € 40.000,00 € a 54.000,00 il contributo che darà ai comuni per ogni tirocinante d’inclusione sociale under 60, che le amministrazioni stabilizzeranno entro tale termine.

Il gruppo consiliare di “Solidarietà e Partecipazione”, chiede all’amministrazione comunale pro tempore di adoperarsi per la conclusione di questo percorso virtuoso iniziato da “Solidarietà e Partecipazione”, con deliberazione di Giunta comunale numero 147 del 12 luglio 2013 a firma del sindaco Umile Bisignano.

Sollecitiamo Il sindaco Fucile e quel che resta dell’amministrazione in carica, ad attivarsi prontamente per l’avvio di un formale percorso, tramite il dipartimento del lavoro della Regione Calabria, che porti finalmente all’inclusione lavorativa di questi tirocinanti che nei tanti anni trascorsi, sono stati utilizzati in modo sistematico ed improprio: non come soggetti in formazione, ma come personale in organico a tutti gli effetti.

A parte la delibera fatta stamattina in fretta e furia e non ancora pubblicata e gli annunci del sindaco sul sito del comune, a seguito della soffiata di una persona alla quale avevo chiesto alcune informazione utili alla convocazione del consiglio comunale, che l’ha informato.

Siamo particolarmente contenti perché a seguito del nostro interessamento, quattro giorni prima della scadenza del termine ultimo sembra che l’amministrazione si sia svegliata e che abbia finalmente prodotto l’atto necessario, siamo in trepidante attesa della pubblicazione. Se non si dovesse procedere alla pubblicazione di questa delibera entro il 31 luglio 2025 (atto dovuto ed a costo zero per il comune, il merito va tutto al presidente Roberto Occhiuto, all’assessore al lavoro Giovanni Calabrese e a tutta l’Amministrazione Regionale che hanno messo a disposizione dei comuni un contributo di 54.000,00 € per ogni tirocinante stabilizzato), si metterebbe a rischio, non solo il futuro di migliaia di persone, ma non si usufruirebbe più neanche delle prestazioni di supporto all’amministrazione da parte dei tirocinanti d’inclusione sociale, con grave nocumento per i già pessimi servizi del comune di Bisignano.

Bisignano, li 25/07/2025.

Gruppo consiliare di Solidarietà e Partecipazione.