Ordinanza Sindacale: Misure per la Prevenzione del West Nile Virus a Bisignano
Il Sindaco di Bisignano, Francesco Fucile, ha emesso l’Ordinanza n. 494 del 14/08/2025 contenente importanti disposizioni per la prevenzione delle infezioni da West Nile Virus. Il provvedimento si inserisce nel quadro delle attività di sorveglianza sanitaria promosse dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, in collaborazione con il Dipartimento di Prevenzione e l’UOC Igiene Pubblica Medicina Preventiva.
Segnalato un caso probabile nel Comune di Bisignano
L’ordinanza è stata emessa in seguito alla segnalazione di un caso probabile di malattia neuroinvasiva da West Nile Virus in un soggetto residente nel Comune di Bisignano. Questo episodio ha reso necessario l’intervento immediato delle autorità sanitarie e comunali. Lo scopo principale è ridurre il rischio di trasmissione del West Nile Virus, una malattia virale trasmessa dalle zanzare, che può causare gravi complicazioni neurologiche. L’ordinanza si rivolge a tutti i cittadini, invitandoli a collaborare attivamente con le autorità sanitarie.
Obblighi per i cittadini: come prevenire la proliferazione delle zanzare
Ai sensi dell’ordinanza, tutti i cittadini sono tenuti ad adottare comportamenti responsabili per ridurre i rischi di contagio. In particolare, è obbligatorio:
- Mantenere puliti i terreni privati, soprattutto se incolti, giardini, piazzali, aree scoperte, piscine in disuso, vasche e qualsiasi altra struttura che possa contenere acque stagnanti.
- Effettuare interventi larvicidi periodici in tombini, caditoie, griglie e altre aree private, utilizzando prodotti idonei e seguendo le indicazioni riportate nella scheda tecnica.
- Controllare la presenza di allagamenti in cantine, garage e locali interrati.
- Non abbandonare oggetti o contenitori di qualsiasi tipo e dimensione che possano raccogliere acqua, anche piovana, come bidoni, barattoli, bacinelle, annaffiatoi, copertoni, piscinette, ecc.
- Svuotare ogni 2-3 giorni tutti i contenitori di uso comune con presenza di acqua, inclusi sottovasi e ciotole per animali domestici.
- Coprire i contenitori d’acqua inamovibili (come bidoni e cisterne) con coperchi o reti a maglie strette per impedire l’accesso alle zanzare.
Queste misure sono fondamentali per contrastare la diffusione del West Nile Virus e proteggere la salute pubblica.
Preoccupazioni e commenti politici
L’ordinanza ha suscitato alcune preoccupazioni tra i cittadini, in particolare per il fatto che anche gli ambienti di competenza comunale e demaniale dovranno sottostare alle stesse disposizioni. A tal proposito, è intervenuta la consigliera di opposizione Veronique Capalbo, che ha dichiarato: “Ben venga l’ordinanza sindacale ai fini della prevenzione, sebbene rimangono all’incuria tutte quelle zone umide e acquitrini comunali e demaniali in generale e le fuoriuscite di fogne sulla strada per rotture sistematiche della rete che quindi dovranno sottostare alla stessa disposizione!”
Il commento evidenzia la necessità di un intervento più strutturale da parte dell’amministrazione per garantire l’efficacia delle misure preventive.
Sanzioni per i trasgressori
Chi non rispetta le disposizioni sarà soggetto a sanzioni amministrative da €25 a €500, come previsto dall’art. 7 bis del D.Lgs. 267/2000. Inoltre, l’inottemperanza può comportare l’esecuzione d’ufficio degli interventi con addebito delle spese al contravventore.
Appello alla cittadinanza
Il Sindaco invita tutti i cittadini a prestare massima attenzione all’ordinanza e a collaborare per tutelare la salute pubblica. La prevenzione è un dovere civico e un atto di responsabilità verso la comunità.
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare l’ordinanza o rivolgersi agli uffici competenti.