Maria Assunta Puterio nuovo presidente del Consiglio: “Onorata di questo ruolo a Bisignano”

Letture: 485

Nel consiglio comunale di stamani è stato ufficializzato quanto già anticipato settimane fa con Maria Assunta Puterio che assume il ruolo di presidente del Consiglio.

Un ruolo chiave nell’assise, a garantire terzietà ed equilibrio durante gli interventi, in modo da dare il giusto minutaggio per ogni informativa nell’assise (come da regolamento) e col compito di dover sedare eventuali liti e garantire al pubblico un ascolto pulito e trasparente, sia per i pochissimi che presenziano a Collina Castello che per quanti seguono sul web.

Ecco come si è presentata alla città con questo nuovo ruolo, dopo aver ottenuto recentemente anche la delega agli Affari legali: “Desidero esprimere la mia più sincera gratitudine ai Consiglieri che mi hanno accordato la loro fiducia con il voto di oggi. È un onore e una responsabilità che accolgo con grande impegno e con spirito di servizio per la nostra Comunità. Un sentito ringraziamento va, inoltre, al Sindaco Francesco Fucile, oltre che a tutte le cittadine e cittadini che con il loro voto mi hanno permesso di essere qui oggi”.

Ringraziando la presidente uscente, Federica Paterno, per il lavoro svolto sinora, Maria Assunta Puterio ha aggiunto: “Ritengo sia stata sempre all’altezza del ruolo che ha ricoperto fino a poco tempo e a Lei va il mio personale ringraziamento, oltre che le mie più sentite congratulazioni per la nuova carica di assessore, certa che saprà ricoprire al meglio. Pertanto, sulla scorta dell’attività svolta dal Presidente uscente, e sottolineando l’importanza del ruolo di garanzia e la responsabilità che comporta questa figura, il mio impegno sarà quello di essere un Presidente che assicuri il corretto svolgimento dei lavori del Consiglio, garantendo un clima di serietà, rispetto ed imparzialità“.

L’invito che rivolgere a tutti i consiglieri: “Senza dubbio di collaborare, perché solo con una sana collaborazione si possono raggiungere gli obiettivi comuni per il bene della nostra comunità. Non perdiamo mai di vista l’importanza del Consiglio come luogo di discussione, di confronto e come luogo dove si assumono decisioni importanti per il futuro della nostra Città. Ripongo la speranza, dunque, in dialoghi costruttivi, per affrontare le sfide che attendono il nostro Comune e per prendere le decisioni migliori per il suo futuro. Ringrazio ancora tutti i Colleghi Consiglieri per questo importante incarico”.