Emergenza incendi a Bisignano: il Centro della Protezione Civile devastato dalle fiamme
Nel pomeriggio di oggi, un incendio a Bisignano ha colpito la zona di Campovile, interessando direttamente il Centro COM della Protezione Civile, struttura strategica per la gestione delle emergenze nel territorio. Le fiamme si sono propagate rapidamente, alimentate dalle alte temperature e dalla vegetazione secca, rendendo necessario l’intervento immediato dei Vigili del Fuoco, dei volontari della Protezione Civile e degli operatori di Calabria Verde.
La denuncia del consigliere Andrea Algieri: “Vi avevo avvisato”
Tra i primi a segnalare il degrado della zona, il consigliere comunale Andrea Algieri ha pubblicato un video su Facebook, accompagnato da un duro commento:
“Centro COM PROT CIVILE BISIGNANO INCENDIO, PIÙ VOLTE SEGNALATO DA ME IN CONSIGLIO COMUNALE. VI HO AVVISATO DEL DEGRADO CHE C’ERA, HO POSTATO VIDEO MA A VOI NULLA È INTERESSATO. AVEVATE DETTO CHE PULIVATE 3 MESI FA E CHE SISTEMAVATE LE TELECAMERE… SOLO PAROLE. DIMETTETEVI TUTTI.”
Algieri ha puntato il dito contro l’amministrazione comunale, accusandola di aver ignorato le segnalazioni e di aver lasciato il sito in stato di abbandono.
Veronique Capalbo: “Un patrimonio comunale andato in fumo”
Anche la consigliera di opposizione Veronique Capalbo, del gruppo Riparti Bisignano, ha espresso il suo disappunto:
“Il centro Com della protezione civile a servizio di Bisignano e dei comuni limitrofi! Un patrimonio diventato negli anni un centro di rifiuti di ogni genere! Un patrimonio comunale andato in fumo per l’incuria di questa amministrazione!”
Capalbo ha inoltre segnalato un altro punto critico:
“Un altro punto di discarica si trova nella zona della strada provinciale andando da Petrarella a Ponte Duglia! Lo segnalo per evitare un altro scempio ambientale con possibili incendi.”
Il ringraziamento dell’assessore Francesco Chairavalle
L’assessore Francesco Chiaravalle ha voluto ringraziare pubblicamente le squadre intervenute:
“Un dovuto ringraziamento agli operatori di Calabria Verde, dei Vigili del Fuoco e dei volontari della protezione civile di Bisignano capitanati dal comandante Francesco Ornella Littera per l’immediata operatività che hanno quotidianamente sul nostro territorio”
Bisignano sotto osservazione: degrado e incendi estivi ricorrenti
L’incendio al Centro COM si inserisce in un quadro più ampio di criticità che ogni anno, durante la stagione estiva, colpisce il territorio di Bisignano e l’intera Calabria. Le alte temperature, la vegetazione incolta e l’incuria di alcune aree favoriscono la propagazione di roghi che mettono a rischio patrimoni pubblici, abitazioni e infrastrutture. Il fenomeno, purtroppo, si ripete ciclicamente, evidenziando la necessità di una gestione preventiva più efficace e di una maggiore attenzione da parte delle istituzioni locali.
Serve un piano di prevenzione efficace
Il rogo di oggi ha acceso i riflettori su una problematica che va ben oltre l’emergenza: la gestione del patrimonio pubblico e la sicurezza ambientale. Le parole dei consiglieri e dell’assessore testimoniano un clima di tensione e una richiesta forte di cambiamento. La situazione evidenzia la necessità di un piano antincendio più efficace e di una maggiore attenzione alla manutenzione del territorio. La cittadinanza chiede risposte concrete e interventi tempestivi per evitare che episodi simili si ripetano.