Comunicato stampa – Considerato che il “Comitato bisignanese per la costituzione e i beni comuni” intende organizzare in data 22 dicembre 2017 una manifestazione celebrativa del 70° anniversario dell’approvazione della Carta Costituzionale, e che dispone attualmente di 100 copie cartacee della stessa, chiede all’assessore delegato alla cultura della Città di Bisignano di effettuare la consegna di una copia della Costituzione Italiana, nell’ambito della manifestazione pubblica sopracitata, a tutti i giovani compienti i 18 anni di età nell’anno corrente per incoraggiare il loro impegno a vivere e realizzare quotidianamente i valori della Costituzione. (Di seguito, la richiesta protocollata presso il Comune di Bisignano in data 18/09/2017).
Oggetto: Richiesta di collaborazione nella consegna pubblica annuale della Costituzione Italiana ai neo diciottenni bisignanesi
Considerato che
– la Costituzione Italiana è la legge fondamentale dello Stato, sul rispetto della quale si svolge la vita civile degli italiani, e rappresenta la carta dei valori del nostro popolo e la sintesi più alta delle regole di convivenza di una comunità;
– in varie parti d’Italia viene celebrato il passaggio dei giovani cittadini all’età adulta attraverso manifestazioni pubbliche in cui una carica locale dello Stato o un esperto in materia effettua la consegna nelle mani dei neo diciottenni una copia della Carta Costituzionale decretando simbolicamente il loro passaggio allo status di cittadini a tutti gli effetti;
– il 22 dicembre prossimo ricorrerà il 70°anniversario dell’approvazione del testo costituzionale da parte dell’Assemblea Costituente e il 1° gennaio del 2018 ricorreranno i 70 anni dall’entrata in vigore della carta costituzionale repubblicana;
– il comitato promotore desidera organizzare in data 22 dicembre 2017 una manifestazione celebrativa dell’importante anniversario nella storia della nostra Repubblica e dispone attualmente di n. 100 copie cartacee della Costituzione Italiana;
– dare pubblicamente in omaggio una copia della carta costituzionale sarebbe un modo efficace e positivo per rafforzare il senso di legalità e democrazia dei diciottenni e incoraggiare il loro impegno a vivere e realizzare quotidianamente i valori della Costituzione partecipando direttamente, con passione e amore, alla costruzione della comune città;
CHIEDIAMO
1. la disponibilità dell’amministrazione comunale nell’effettuare la consegna di una copia della Costituzionea ogni giovane compiente i 18 anni di età nell’anno corrente, nell’ambito di una manifestazione pubblica in compartecipazione con il comitato promotore dell’iniziativa, in presenza dell’intera comunità bisignanese rappresentata in tutte le sue componenti civili e religiose, con rappresentanti delle istituzioni e dell’imprenditoria locali, delle forze dell’ordine e dell’associazionismo;
2. di ripetere tale celebrazione il 22 dicembre di ogni anno, in corrispondenza con l’anniversario dell’approvazione da parte dell’Assemblea Costituente.
Con speranza e fiducia,
Comitato bisignanese per la Costituzione e i Beni Comuni
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.