
Non saràmai una giornata come le altre. Quella dedicata al ricordo della vittime della strada è una celebrazione che tocca il cuore di tutti i bisignanesi. 69 sono ahinoi le morti registrate su strada di cittadini che – anche al di fuori dei nostri limiti territoriali – sono scomparsi lasciando un grande vuoto.
Così, il riepilogo dell’AIFVS su quanto svolto nella giornata di domenica e non solo
Si è svolto a Bisignano il nutrito programma previsto per la celebrazione del ricordo delle vittime della strada, nel corso della giornata mondiale e nazionale. Già dalla nottata del 14 e fino a quella del 17 novembre, l’Amministrazione comunale, rispondendo all’invito della nostra Associazione, ha illuminato di rosso la rotonda dove è ubicato il monumento alle vittime della strada.
La giornata del 16 è incominciata presto con i donatori di sangue che si sono recati all’Autoemoteca della sede comunale dell’Avis.
Dalle ore 9 sensibilizzazione dei cittadini sulla sicurezza stradale e distribuzione materiale ricevuto: Dalle 10,15 i seguenti interventi:
responsabile AIFVS aps – sede di BIsignano, Franco Tortorella
sindaco di Bisignano, dott. Francesco Fucile
responsabile dell’Avis comunale di Bisignano, Graziano De Bonis
Ispettore della Polizia di stato, dott. Luigi Perez
Comandante Carabinieri Bisignano, dott.ssa Annabella Crocco
Educatore stradale e aderente all’AIFVS, Francesco Amodio
A conclusione degli interventi, deposizione fiori al monumento alle vittime della strada e, a seguire, celebrazione santa Messa nella Chiesa di San Francesco da Paola con coinvolgimento di familiari i di Vittime della Strada per deposizione fiori, letture e salmo, preghiere dei fedeli e offertorio. Dopo la messa distribuzione ai familiari di un gadget e di una gerbera per ogni vittima che subito dopo è stata depositata a ogni croce dell’area croci che si trova al Cimitero. A concludere la giornata momento di condivisione nel ricordo, sensibilizzazione al rispetto della vita, spiritualità, emozioni e condivisione.


