ITS Academy Tirreno: Domani a Cosenza, Formazione e Lavoro Insieme per il Futuro

COSENZA – Domani, Giovedì 6 Novembre, alle ore 10:00, la Camera di Commercio di Cosenza (Via Alimena) ospiterà la presentazione dei percorsi formativi dell’ITS Academy Tirreno.
L’iniziativa, realizzata in stretta sinergia con il Centro per l’Impiego (CPI) di Cosenza, si configura come un momento di orientamento fondamentale per connettere l’alta formazione tecnologica con le reali esigenze del mercato del lavoro calabrese.
Ruolo Strategico del Centro per l’Impiego
Il CPI di Cosenza svolge un ruolo fondamentale e attivo nella preparazione e promozione di questa iniziativa, fungendo da cerniera tra l’offerta formativa altamente specializzata dell’ITS e la domanda di personale qualificato proveniente dalle imprese locali.
L’apertura dei lavori vedrà infatti i saluti congiunti del:
Giovanni Cuconato, Responsabile del Centro per l’Impiego di Cosenza.
Carlo Migliori, Presidente dell’ITS Academy Tirreno Cosenza.
Questa partnership evidenzia come gli ITS non siano solo scuole, ma veri e propri strumenti di politica attiva del lavoro, capaci di rispondere concretamente al fabbisogno occupazionale.
Il Programma Dettagliato dell’Incontro
Durante l’appuntamento unico delle 10:00, l’attenzione sarà focalizzata sulle opportunità concrete di inserimento lavorativo. Il programma prevede:
Interventi tecnici a cura dello staff ITS per illustrare i percorsi di specializzazione post-diploma.
Contributi significativi dalle Associazioni di Categoria e dalle Aziende che ospiteranno i tirocini, le quali confermeranno la validità dei profili in uscita.
Testimonianze dirette di ex-allievi che hanno partecipato alle edizioni precedenti dei corsi, raccontando il loro successo professionale.
La sessione sarà chiusa dall’Avvocato Rodolfo Elia, Dirigente del Settore 5 “ITS e Alta Formazione” del Dipartimento Lavoro della Regione Calabria.
L’incontro è rivolto a diplomati, studenti, famiglie e a tutti coloro che cercano un percorso di studi immediatamente spendibile nel mondo professionale.
Presenti all’iniziativa anche i funzionari del Centro per all’impiego referenti delle politiche attive e dell’incrocio domanda offerta Dott.ssa Sonia Brindisi e dott Perri Serafino


