Lucantonio Nicoletti: “Bisignano e Regione Calabria: possiamo fare tanto insieme!”

Letture: 784

Lucantonio Nicoletti, candidato con il gruppo di Casa Riformista alle elezioni regionali del 5 e 6 ottobre, guarda avanti con fiducia. Da bisignanese punta intanto sulla sinergia territoriale, ben sapendo come c’è una base importante da considerare.

Del resto, come sottolinea Nicoletti: “Ho fatto un mio percorso, partendo da consigliere comunale d’opposizione, poi sono stato eletto in Provincia, ora svolgo con orgoglio il ruolo di Assessore ai Lavori pubblici. Forse proprio con quest’ultimo ruolo faccio un parallelo: vado avanti con coerenza, considero le istanze di tutti, guardo al lavoro giorno dopo giorno. Ed è questo ciò che mi spinge e mi motiva in questa candidatura alle regionali”.

Quali sono in pratica le principali ragioni che l’hanno spinto a candidarsi alle elezioni regionali in Calabria?

Ce le spiega così: “La mia candidatura nasce dalla volontà di contribuire a un cambiamento reale nella nostra regione. La Calabria ha grandi potenzialità che purtroppo non sono ancora state pienamente valorizzate. Credo che, con un’azione politica riformista e soprattutto concreta ai bisogni della gente, orientata allo sviluppo sostenibile, all’inclusione sociale e alla creazione di opportunità, possiamo invertire questa tendenza e offrire un futuro migliore ai nostri cittadini”.

Orgoglioso del percorso il parallelismo tra la comunità di Bisignano e la Regione Calabria… questo rapporto può essere anche un tramite per il futuro?

“La nostra lista si basa su valori di responsabilità, trasparenza e innovazione. Siamo convinti che la Calabria abbia bisogno di una politica che ascolti i bisogni dei cittadini e che lavori concretamente per risolvere i problemi quotidiani. Così come mi impegno per Bisignano, sono pronto a prendermi tante responsabilità in ambito regionali, portando la mia, la nostra voce in altri tavoli, valorizzando quanto di bello c’è nei nostri territori”.

La grande partita si gioca su alcuni temi, tipo la Sanità?

“Assolutamente. Le nostre proposte puntano su investimenti nel settore della sanità, dell’istruzione e delle infrastrutture, oltre a promuovere politiche di lotta alla disoccupazione giovanile e di sostegno alle imprese locali. A differenza di altre forze, noi vogliamo una regione più aperta, inclusiva e orientata al futuro, proprio citando la sanità sappiamo benissimo come in quattro anni non è cambiato nulla. Se andiamo ora in un pronto soccorso abbiamo gli stessi disagi del 2021, questo è incredibile. A Bisignano abbiamo problemi concreti su postazioni mediche e sanitarie, mancano i medici di famiglia, ci sono problemi per la guardia medica. Dobbiamo invertire necessariamente la tendenza, in Calabria si è offesa l’intelligenza dei cittadini su questo tema, sta al nostro schieramento riportare una base importante come la sanità al centro dell’attenzione”.

Lucantonio resta sempre il “ragazzo verace” di tutti i giorni. Ora non resta che proseguire con la campagna elettorale…

“Personalmente, mi impegno a lavorare per creare un dialogo costruttivo tra istituzioni, imprese e cittadini, favorendo progetti che possano generare sviluppo duraturo e benessere per tutti. Ringrazio quanti mi hanno omaggiato giorni fa per l’inaugurazione della nostra sede e sono sempre disponibile al dialogo e a quanti vorranno chiedere qualsiasi tipo di informazione sul mio impegno e su quanto ci sarà in futuro.”

“È un piacere parlare del futuro della nostra regione e spero di poter contribuire, con il supporto di tutti, a costruire una Calabria più forte e a misura d’uomo, portiamo quanto di buono c’è a Bisignano e nei nostri territori. Portare in Regione un ragazzo del territorio può essere solamente un fattore positivo, aumentando la partecipazione democratica e creando spazi di ascolto e di confronto costruttivi”.

Per i prossimi giorni previsti altri approfondimenti, nonché la presenza del candidato presidente Pasquale Tridico a Bisignano mercoledì pomeriggio.