L’assessore Lucantonio Nicoletti si candida per le regionali: “Lo faccio col cuore, per Bisignano”

Letture: 2743

Nelle scorse ore è arrivata la conferma, l’assessore bisignanese Lucantonio Nicoletti concorrerà per le elezioni regionali del 5 e 6 ottobre.

La candidatura di Nicoletti con Italia Viva, quindi in un ambito riformista, si inserisce nel quadro delle alleanze e delle proposte che il partito di centro-sinistra sta costruendo sul territorio in vista dell’appuntamento elettorale regionale a sostegno del candidato presidente Pasquale Tridico.

Nicoletti, già consigliere provinciale negli anni passati e attualmente assessore ai Lavori Pubblici nella città di Bisignano, porta avanti così il suo progetto politico, con l’obiettivo di contribuire al rilancio socio-economico della regione attraverso proposte concrete in materia di sviluppo, infrastrutture, sanità e giovani. La sua presenza nella competizione elettorale regionale è vista come un segnale a costruire una proposta politica che sia incentrata su una maggiore concretezza.

Punta così a ritagliarsi uno spazio politico significativo, anche attraverso la collaborazione di figure radicate nel territorio, capaci di convincere positivamente l’elettorato. Considerando inoltre come Bisignano potrebbe tentare la carta dell’elezione di un consigliere diretto alla regione, avvenimento raro da queste parti. Tanti sono stati i politici che hanno avuto risultati apprezzabili, mai però nessuno si è seduto al palazzo regionale. Nicoletti sfaterà questo tabù? “Intanto vivo quest’esperienza al massimo, è un’avventura che affronto con entusiasmo, certo di poter portare innanzitutto un contributo concreto per Bisignano”.

Le elezioni regionali in Calabria – ricordiamolo – si svolgeranno nelle prossime settimane, in un contesto politico segnato da forti polarizzazioni, ma anche da una crescente attenzione verso i candidati che propongono programmi pragmatici e orientati al cambiamento.

La lista di Casa Riformista nella Circoscrizione Nord

Filomena Greco, Amerigo Castiglione, Francesca Cufone, Gabriella De Seta, Gianmarco Manfrinato, Lucantonio Nicoletti, Cosimo Savastano, Norina Scorza, Giuseppe Graziano