Accertamenti esecutivi a Bisignano: cittadini chiamati a pagare tributi già saldati

Letture: 2435

Un’ondata di accertamenti esecutivi colpisce i cittadini di Bisignano

Negli ultimi mesi, tantissimi cittadini di Bisignano stanno ricevendo accertamenti esecutivi per il pagamento di tributi comunali, tra cui TARI e servizi idrici relativi agli anni passati. Le segnalazioni giunte in redazione evidenziano un problema ricorrente: numerosi avvisi di pagamento sono stati inviati anche a chi aveva già saldato correttamente gli importi dovuti.

Il ruolo di So.Ge.R.T. e il problema delle ricevute non registrate

La società So.Ge.R.T., a cui è stato affidato il servizio di riscossione volontaria, d’accertamento e coattiva dei tributi comunali, sta notificando questi accertamenti. Tuttavia, sembra emergere un’anomalia: alcune ricevute di pagamento non risultano correttamente registrate nei sistemi comunali. Questo errore sta generando disagi e preoccupazioni tra i contribuenti, che si vedono recapitare richieste di pagamento per somme già versate. Chi ha già versato la somma richiesta si trova quindi a dover dimostrare l’avvenuto pagamento, per evitare di essere obbligato a versare nuovamente l’importo.

Una situazione paradossale che sta mettendo in difficoltà molte famiglie di Bisignano. Nell’era dell’informatica e della digitalizzazione, infatti, accade che il Comune non sappia di aver incassato una tassa e, nel dubbio, chieda la ripetizione del pagamento già eseguito. Come diceva qualcuno, “a pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca”.

Un aspetto curioso di questa vicenda è che, nonostante i disservizi postali che hanno causato ritardi e mancate consegne negli ultimi mesi a Bisignano, le lettere di accertamento esecutivo stanno arrivando puntualmente ai cittadini. Un dettaglio che non passa inosservato e che alimenta ulteriormente il malcontento tra i contribuenti.

Nei primi cinque mesi del 2025, So.Ge.R.T. ha già incassato fatture dal Comune di Bisignano per un importo superiore a 110.000 euro, relative ai servizi di riscossione dei tributi. Un dato che evidenzia l’intensa attività di recupero crediti in corso.

Consigli utili

  • Chi ha ricevuto un avviso di accertamento e ritiene di essere in regola con i pagamenti può recarsi presso l’ufficio tributi del Comune di Bisignano per verificare la propria posizione e richiedere l’annullamento dell’avviso;
  • Controllare la documentazione ricevuta e, in caso di dubbi, consultare un esperto fiscale per evitare problemi futuri.
  • Conservare sempre le ricevute di pagamento, poiché potrebbero essere necessarie per dimostrare l’avvenuto saldo.

Una vicenda, insomma, che sta creando incertezza tra i cittadini di Bisignano. È fondamentale che le amministrazioni comunali e gli enti di riscossione garantiscano maggiore trasparenza e precisione nella gestione dei tributi, evitando di gravare ingiustamente sui contribuenti.