La Fiat 500 l’auto della società italiana degli anni ’60 . Storia e tradizione

0
I mitici anni '60 come spesso molti amano definirli, hanno rappresentato il decennio caratterizzato dal più importante rinnovamento generazionale che il secolo scorso abbia...

“L’amore al tempo della crisi”. La Serenata in Bisignano tra fidanzamento e matrimonio

0
Di Serenata in Bisignano si parla nel mese di febbraio nella notte del sabato più vicino al giorno 14, festa di San Valentino. Ma...

Il Carnevale e il gioco della “Pezza ’u casu” a Bisignano

0
Il Carnevale e il gioco della “Pezza ’u casu” a Bisignano (di Alberto De Luca - Tutti i diritti riservati)  "Origine del Carnevale": Clicca "Carnevale e gioco...

Bisignano Sotto la neve. Foto e ricette

0
  Le nevicate invernali riportano alla memoria un termine usato a Paterno e in molti centri del cosentino per indicare la classica granita con miele...

Santa Lucia: Tradizioni del 13 Dicembre a Bisignano e in Calabria

0
Santa Lucia da Siracusa è stata una santa romana, venerata dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa ortodossa. Anche questa festività è molto sentita in...

A ‘mmaculata

0
Una festività molto sentita nel mese di dicembre è quella dell'Immacolata Concezione, un tempo venerata in modo particolare. Il 7, il giorno della vigilia, ognuno...

Le usanze del 2 Novembre in Calabria

0
In tutte le regioni italiane possiamo trovare pratiche e abitudini legate al 2 Novembre, il giorno della commemorazione dei defunti. Le usanze del 2 Novembre...

Tradizioni Pasquali a Bisignano

1
La Pasqua, a Bisignano, è una delle festività più sentite. La religiosità, ancor molto presente è certo una delle ragioni del successo delle festività...
Befana cappello

La vigilia dell’epifania: Notte di eventi miracolosi

2
L'Epifania è la festa liturgica più solenne della Chiesa Cattolica. Essa è detta anche “Prima Pasqua" e rappresenta nella cultura popolare il culmine delle...

Il Natale e la Vigilia: Tradizioni e Usanze Bisignanesi

1
Nei festeggiamenti del Natale, i Bisignanesi rimangono legati al classico, tutto inevitabilmente in famiglia, dal cenone del 24 dicembre allo scambio dei regali, per...

A Strina. Storia, usi e costumi

0
Nel periodo tradizionalmente compreso fra Santo Stefano e l'Epifania non è insolito sentire per le strade del nostro paese  a “strina cusentina”  composta da...

Il Carnevale a Bisignano

0
La tradizione folkloristica del Carnevale in Bisignano rimonta a tempi lontanissimi. Ancora oggi si conservano nel nostro territorio gli aspetti originali della festività che è...
error: Content is protected !!